Brabs – Ho una storia da raccontare
Ho una storia da raccontare. Unisci le lettere e scrivi la tua / I have a story to tell Join the letters and write yours Brabs
Ho una storia da raccontare. Unisci le lettere e scrivi la tua / I have a story to tell Join the letters and write yours Brabs
Artist: Anne Imhof (Germany) Title: Aqua Leo, 1st of at least two Year: 2013 USEFUL LINKS: Anne Imhof in this blog | Website | Wikipedia | Instagram
Artist: Alexandra Pirici (Romania) Title: Encyclopedia of Relations Year: 2022 Installation view at: Venice Art Biennale 2022 Video by: Barbara Picci “Alexandra Pirici is a Romanian artist and choreographer known for staging public actions, gestures, and sculptures that provoke re-assessments of historical narratives and civic space, nature, and […]
Artist: Paul Kos (USA) Title: Glacier Golf Year: 1982 USEFUL LINKS: Paul Kos in this blog | The Guggenheim Museums and Foundation | Wikipedia
Artist: Franz Erhard Walther Title: The Body Added From: Wall Formation Series Year: 1983
Artist: Eva Kotatkova Title: No.1 Year: 2009 Courtesy: Meyer Riegger Gallery, Berlin / Karlsruhe Photo Credits: Jiří Thýn USEFUL LINKS: Franz Erhard Walther in this blog | Meyer Riegger Gallery | Wikipedia
Artist: Franz Erhard Walther Title: Element No. 5: Elfmeterbahn Year: 1964 Installation view; Kunsthalle Düsseldorf, 1969 From the series: “1.Werksatz” (First Works Set), 1963–69 Photo Credits: Timm Rautert USEFUL LINKS: Franz Erhard Walther in this blog | Wikipedia
Artist: Jana Sterbak Title: Vanitas: Flesh Dress for an Albino Anorectic Year: 1987 From Wikipedia: “Vanitas: Flesh Dress for an Albino Anorectic (1987) is an artwork created by Canadian Jana Sterbak, first displayed at Montreal’s Galerie Rene Blouin. Its most famous showing was at the National Gallery of […]
Lo potete trovare a leggere sdraiato in un comodo letto o seduto su una sedia. E fin qui niente di strano, se non fosse che la camera da letto e la cucina in cui si trova non esistono davvero, o meglio sono appese a palazzi esistenti. Parlo dell’artista […]
L’unica cosa che mi son portata indietro da Venezia è il quadernetto di esercizi relativo alla mostra “Contrapposto studies” di Bruce Nauman alla Fondazione Pinault di Punta della Dogana. C’è scritto che è una guida per famiglie, credo intendano si rivolga ai bambini, ma è un dettaglio irrilevante. […]
“Una performance divertente e suggestiva si è svolta nel parco Rieterpark di Zurigo. Protagonista l’artista e comico svizzero Ursus Wehrli, famoso per…” Continua a leggere su artribune.com LINK UTILI: Ursus Wehrli in questo blog | Wikipedia | Facebook
Concettuale, minimale e fantasiosa, così il fotografo newyorkese Oye Diran descrive la sua fotografia che cattura perlopiù donne di colore enfatizzandone più la consapevolezza politica e sociale che l’aspetto sensuale della loro femminilità. Ecco cosa dichiara a proposito: “Nelle mie immagini cerco di trasmettere le molte verità e […]
Intrecciando elementi diversi come la performance, la moda, la natura morta, il femminismo e la fotografia, Carlota Guerrero celebra la bellezza della forma femminile nuda. Il lavoro della fotografa spagnola è infatti vario: ha realizzato fotografie per editoriali di alta moda come Givenchy e Dior, ha diretto una […]
“Barcellona, 16 giugno 2020. Il primo giorno dopo lo stato di allarme istituito a causa della fine della pandemia, il Gran Teatre del Liceu riapre le sue porte, ma lo fa per un pubblico insolito. L’artista concettuale Eugenio Ampudia sta preparando un concerto originale, unico e diverso, in […]
“Performance di land art La condizione di reclusione vissuta dagli umani durante il periodo COVID ha portato Angelo Bonello a creare “This Is My Place“. Il pensiero alla base di questa azione nasce da una domanda atavica: qual è il posto in cui e il modo in cui […]
Continua la sperimentazione fotografica: Installazione di Barbara Picci realizzata con l’aiuto di Matteo Ambu Mi piace inventare nuovi mondi che rispondono alle sole regole della creatività. Tutto nasce in modo spontaneo, in questo caso a partire da uno sfondo e avendo a disposizione un piccolo nucleo di materiali […]
Godetevi questi 20 minuti intensi di poesia con la coreografia video che la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto ha realizzato sul tema della quarantena: 15 danzatori su una musica elettronica e una regia decisamente intriganti. Un lavoro performativo dal titolo “1 meter CLOSER“, la cui coreografia è […]
L’artista visiva May Parlar utilizza diverse discipline, come la fotografia, il video, la performance art, la scultura, l’installazione e l’arte paesaggistica, per creare le sue opere. In particolare ella crea dei paesaggi aperti di stampo surreale che vanno a toccare l’inconscio per riflettere sui temi dell’appartenenza e dell’alienazione. […]
“Solange, la musicista vincitrice del Grammy Award ha collaborato con la compagnia d’arte Gerard & Kelly per produrre Bridge-s nel campus del Getty Museum completato dall’architetto premio Pritzker Richard Meier nel 1997. La performance è parte di una serie prodotta da Solange in luoghi di riferimento architettonico, tra […]
“L’Art Week di Torino inizia con Ma l’amor mio non muore, performance di Marcello Maloberti all’Hotel Principi di Piemonte, per i progetti collaterali di Artissima. È iniziato ieri il tourbillon di mostre ed eventi di altissima qualità legati alla tradizionale artweek torinese di inizio novembre. Quest’anno >Artissima prevede […]
Siete dei social addicted la cui unica preoccupazione quotidiana è ricevere like, reazioni e riconoscimenti virtuali? Se sì, vi invito a rispondere alla domanda che accompagna “Emotigun“, l’opera dell’artista di base a Londra Tadas Maksimovas. Il quesito è “desidereremmo ancora un costante riconoscimento online, se lo ricevessimo fisicamente?“. […]
Di questi tempi, a mio parere tendenti all’oscuro, brilla di luce propria il lavoro “Stupid Borders – Fronteras estúpidas” dell’artista visuale spagnolo Rubén Martín de Lucas. In quello che pare un processo di regressione, infatti, si parla spesso di confini, di barriere, di distanze, pensieri dunque assai lontani […]
Dall’incontro fra installazione e performance nascono frutti molto interessanti, come il lavoro di Malin Bülow. Nelle sue sculture viventi, infatti, l’artista norvegese fa indossare ai suoi attori/modelli delle tute elasticizzate in lycra. Il tessuto viene tirato e i corpi si sottomettono e resistono alla tensione creata. L’atto performativo […]
Marta Armengol è un’artista multidisciplinare con sede a Barcellona che incentra il suo lavoro sulla sperimentazione. Esprimendosi attraverso l’installazione, la scultura, la performance ma anche l’architettura, la scenografia e l’art direction, l’artista esplora la relazione tra la materia e lo spazio. Per quanto riguarda la scenografia e la […]
“Kwei Yih non è solo una registrazione giornalistica della lunga strada da cui sono venuta, ma anche un lavoro sul ricordo, l’immaginazione e l’auto-conforto“. Con queste parole l’artista visuale franco-cinese Zhen Shi presenta la sua serie fotografica astratta dal titolo “Kwei Yih” in cui affronta temi quali la […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…