Paragonato da Robert Greskovic, critico del Wall Street Journal, come “l’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci in abiti contemporanei“, l’artista concettuale statunitense Tony Orrico crea disegni su larga scala utilizzando il proprio corpo come strumento fisico. In pratica egli produce le sue opere, chiamate “Penwald Drawings“, attraverso un atto performativo in cui il suo corpo diviene una matita guidata da gesti precisi e coreografici. Le sue sessioni di lavoro possono durare da 15 minuti a sette ore e coinvolgere i movimenti della mano, del polso o anche dell’intero corpo.
Ecco un video e alcune immagini. Buona visione!
LINK UTILI:
Website | Youtube | Vimeo | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger, Fotografia