“Mestrom fa uno sforzo concertato per sovvertire le forme, i materiali e le tecniche che sono tipicamente associati alle opere canoniche di artisti maschili“.
da un catalogo pubblicato dal Monash University Museum of Art
Sanné Mestrom è un’artista olandese con base a Melbourne che realizza delle sculture / installazioni che richiamano opere iconiche della storia dell’arte del XX secolo, storia tipicamente associata ad artisti maschili bianchi.
Utilizzando diversi tipi di materiale, dagli oggetti trovati al cemento, dalla ceramica alla schiuma, dall’acciaio all’argilla e al bronzo, Sanné Mestrom realizza delle opere sperimentali che hanno il potere di distorcere la percezione del visitatore.
“Weeping Women” (2014), ad esempio, si rifà spudoratamente alla celebre opera Weeping Woman” (1916) di Pablo Picasso. Mentre “Soft Kiss” (2016) richiama indiscutibilmente “The Kiss” (1916) di Constantin Brancusi.
Se osservate bene la galleria, noterete che in tutte le opere è presente una dominanza di forme femminili armoniosamente accattivanti. Nonostante queste opere siano motivate dal rispetto verso gli artisti citati, esse fanno parte di un discorso più ampio legato alla rappresentazione di genere e sull’impatto e l’influenza della storia dell’arte, di dominanza maschile, sulla nostra percezione di oggi.
Vi lascio alle immagini. Buona visione!
Link utili / Useful links:
Sanné Mestrom in questo blog | Website | Instagram
Via viralbandit.com
Categories: Arte & curiosità dal mondo