Luogo: Venezia >> Padiglione USA >> Giardini della Biennale
Titolo mostra: Martin Puryear: Liberty/Libertà
Artista: Martin Puryear
Curatore: Brooke Kamin Rapaport
Dal 6 maggio al 24 novembre 2019
Quando a Martin Puryear, artista statunitense afro-americano classe 1941, è stato chiesto di rappresentare gli Stati Uniti alla 58° Biennale d’arte di Venezia, egli ha risposto che sarebbe andato a Venezia sia come artista, sia come cittadino. La sua risposta non stupisce perché coerente col lavoro svolto per oltre 50 anni. Lo spirito di cittadinanza, la fedeltà, la democrazia, la libertà e la responsabilità sono infatti punti cardine della poetica di questo artista la cui pratica scultorea ha influenzato generazioni di artisti.
Coerentemente col richiamo di Ralph Rugoff, è proprio la Libertà al centro della mostra ospitata nell’edificio neoclassico del Padiglione USA dei Giardini della Biennale. Attraverso una serie di sculture, per lo più in legno, e un’installazione monumentale nella parte esterna dell’edificio, l’artista presenta una riflessione fatta di simboli che richiamano la libertà, appunto. Un esempio è il berretto frigio usato sia nell’antica Roma dai liberti, sia nel celebre quadro “La Libertà” che guida il popolo di Eugène Delacroix, sia dagli schiavi neri dei Caraibi che cercavano di liberarsi dal dominio francese.
Egli utilizza dei simboli che, pur facendo parte della storia, sono presentati con un aspetto astratto e contemporaneo. Inoltre si riferiscono a concetti mai tramontati, come l’idea di libertà il cui anelito mai deve abbandonare l’uomo.
Ecco la gallery, buona visione!
LINK UTILI:
Martin Puryear in questo blog | Wikipedia
SPECIALE VENEZIA – TUTTI GLI ARTICOLI SULLA BIENNALE
Categories: Arte & curiosità dal mondo