Luogo: Venezia >> Isola di San Clemente >> Giardini di Palazzo Kempinski e Chiesa di San Clemente Titolo mostra: What are you hiding? May you find what you are looking for Artista: Joana Vasconcelos Curatore: Nina Moaddel Dal 22 maggio al 1 novembre 2019 “Il titolo della mostra […]
Luogo: Venezia >> Canal Grande, davanti a Palazzo Ca’ Vendramin Calergi Titolo opera: The Twin Bottles: Message in a Bottle Artista: Melissa McGill “Con Twin Bottles l’arte lancia da Venezia il messaggio contro la minaccia ambientale che mette a rischio le sorti del pianeta. L’ installazione, davanti al […]
Luogo: Venezia >> Padiglione USA >> Giardini della Biennale Titolo mostra: Martin Puryear: Liberty/Libertà Artista: Martin Puryear Curatore: Brooke Kamin Rapaport Dal 6 maggio al 24 novembre 2019 Quando a Martin Puryear, artista statunitense afro-americano classe 1941, è stato chiesto di rappresentare gli Stati Uniti alla 58° Biennale […]
Luogo: Venezia >> Padiglione Costa D’Avorio >> Castello Gallery (Castello 1636 / A – Via Garibaldi e Riva dei Sette Martiri) Titolo serie: Face to Face Artista: Tong Yanrunan Curatore: Massimo Scaringella Dal 6 maggio al 24 novembre 2019 Poco prima di arrivare ai Giardini della Biennale, alla […]
Luogo: Venezia Titolo opera: Red Regatta Artista: Melissa McGill Curatore: Chiara Spangaro Dal 6 maggio al 24 novembre 2019 “Red Regatta è un progetto di arte pubblica indipendente creato dall’artista Melissa McGill che attiva la laguna di Venezia e canali con regate su larga scala di storiche barche […]
Luogo: Venezia » Giardini Marinaressa Titolo opera: We Do not Really Need This / EMBASSY Artista: Richard Bell Dal 6 maggio al 24 novembre 2019 “[…] Nel suo lavoro a Venezia, “We Do not Really Need This / EMBASSY“, Bell avvolgerà una replica del Padiglione australiano in catene […]
Luogo: Venezia >> Palazzo Contarini del Bovolo >> Padiglione Armenia >> Biennale Arte 2019 Titolo opera: The Pharos Flower Curatore: Pier Paolo Scelsi Artista: Narine Arakelian Dall’11 maggio al 24 novembre 2019 “L’artista armena Narine Arakelian ha trasformato Palazzo Contarini del Bovolo, uno dei simboli iconici di Venezia, […]
Il fine settimana appena trascorso sono sparita per una buona ragione. Come promesso, infatti, ho fatto un salto a Venezia a visitare la Biennale. Ecco alcuni spunti visuali, a cui seguiranno approfondimenti su opere e artisti che hanno colpito la mia attenzione. Cosa troverete: un trono dotato di […]
Luogo: Venezia >> Giardini della Biennale Titolo opera: Spider\Web Pavilion 7 Artista: Tomás Saraceno Dall’11 maggio al 24 novembre 2019 Ogni essere sulla terra ha un motivo d’essere ed è importante riscoprire, a fini ecologici, di comunicazione fra le specie, ma anche di comprensione metafisica del mondo, i […]
Luogo: Venezia >> Chiesa di San Giorgio Maggiore Titolo mostra: HUMAN Artista: Sean Scully Curatore: Javier Molins Dall’8 maggio al 13 ottobre 2019 “HUMAN è una mostra personale di opere recenti e recenti di Sean Scully, presentata in collaborazione con l’Abbazia di San Giorgio Maggiore. Curata da Javier […]
“All’Arsenale di Venezia, per la Biennale d’arte, Tomás Saraceno presenta Aero(s)cene – un’installazione composta da due opere: On the disappearance of clouds; e Acqua alta: en clave de sol; entrambe in sintonia con l’aerocene, un progetto di una comunità artistica interdisciplinare che cerca di elaborare nuovi modelli di […]
“L’artista svizzero-islandese Christoph Büchel ha portato i resti di una barca da pesca mortale, che il 18 aprile 2015 è affondata al largo delle coste libiche uccidendo almeno 800 rifugiati, alla 58a biennale d’arte veneziana. Intitolata “Barca nostra“, la nave viene presentata come parte della mostra internazionale di […]
“Da qualche ora un grosso iceberg naviga il Canal Grande di Venezia, portando a galla la montagna di rifiuti che la nostra generazione di plastica getta quotidianamente in mare. Chiamatela pure arte di riflettere su usi e abusi del nostro ecosistema, messa insieme con i suoi rifiuti da […]
Luogo: Venezia >> Palazzo Balbi Valier Titolo opera: The Man who Measures the Clouds (Monument to the Measure of the Immeasurable) Artista: Jan Fabre Curatore: Joanna De Vos Dal 6 maggio al 24 novembre 2019 COMUNICATO STAMPA: In occasione della 58. Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, […]
“L’acclamato scultore Lorenzo Quinn svela l’ultimo capolavoro alla 58° Biennale di Venezia Quando l’acclamato scultore Lorenzo Quinn ha svelato il suo ultimo capolavoro alla 58° Biennale di Venezia questa settimana, ha fatto più che rendere omaggio al patrimonio artistico de La Serenissima. L’installazione spettacolare di Quinn, “Building Bridges“, […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.