Arte & curiosità dal mondo

2019, gli artisti più fecondi secondo Artsy

2019, gli artisti più fecondi secondo Artsy

Qualche giorno fa vi ho elencato le migliori opere d’arte pubblica secondo UAP, oggi parliamo invece degli artisti che più si sono distinti in quest’anno ormai al termine. La selezione è di Artsy, il sito di aste e vendita di opere online che pubblica tutta una serie di novità e articoli curiosi sul mondo dell’arte. I criteri di scelta si basano su mostre e progetti importanti ma anche su variazioni rilevanti del valore di mercato.
Ecco la lista. Se vi va fatemi sapere cosa ne pensate. Avreste fatto le stesse scelte?

Kara Walker (1969, Stockton, California) – Sede: New York

Kara Walker

Kara Walker non delude quando si tratta di importanti commissioni, e la sua installazione presso la Turbine Hall della Tate Modern non fa eccezione. Sempre trasformativa e urgente, Walker non esita mai a spingere e reinventarsi per arrivare ai modi più espressivi di espressione. La commissione Tate, intitolata Fons Americanus (2019), presenta una fontana alta 40 piedi che consuma lo spazio cavernoso…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Olafur Eliasson (1967, Copenaghen, Danimarca) – Sede: Copenaghen e Berlino

Olafur Eliasson

Durante il vertice ONU per il clima del 2019, Olafur Eliasson è stato nominato Ambasciatore ONU per azioni urgenti sul clima. L’artista danese-islandese è rinomato per il suo lavoro sull’ambiente e, in questa posizione appena creata, sarà un sostenitore dell’azione per il clima e un ambasciatore degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Inoltre, Eliasson è stato impegnato quest’anno a organizzare grandi mostre e nuovi lavori in tutto il mondo e ha recitato in un episodio della serie Netflix Abstract …”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Abu Hamdan / Cammock / Murillo / Shani (Fondata 2019, Regno Unito) – Sede: Regno Unito

Abu Hamdan / Cammock / Murillo / Shani

Nel 2019, un singolo artista britannico non ha vinto il Turner Prize. In vista della cerimonia di premiazione, gli artisti selezionati – Lawrence Abu Hamdan, Helen Cammock, Oscar Murillo, e Tai Shani — hanno formato un collettivo, chiamato Abu Hamdan / Cammock / Murillo / Shani. Insieme, hanno chiesto ai giudici di non scegliere un vincitore. “In questo momento di crisi politica in Gran Bretagna e in gran parte del mondo”, hanno scritto gli artisti in una lettera, “quando c’è già così tanto che divide e isola persone e comunità, ci sentiamo fortemente motivati ​​a sfruttare l’occasione del Premio per fare una dichiarazione collettiva in nome di comunanza, molteplicità e solidarietà, nell’arte come nella società. La giuria ha concordato all’unanimità…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Hilma af Klint (1862-1944, Stoccolma, Svezia) – Sede: Djursholm, Svezia

Hilma af Klint

Nel 2019, una mostra di opere di un’artista mistica solitaria dell’inizio del XX secolo ha battuto i record di presenze al Guggenheim. Oltre 600.000 visitatori hanno visitato “Hilma af Klint: Paintings for the Future“, non solo per la storia insolita dell’artista, ma per la sua pratica singolare….”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Arthur Jafa (1960, Tupelo, Mississippi) – Sede: Los Angeles

Arthur Jafa

Se la Biennale di Venezia rappresenta le Olimpiadi del mondo dell’arte, Arthur Jafa ha portato a casa una medaglia d’oro. Ha ricevuto il Leone d’oro, il più alto onore della biennale, per il suo film The White Album (2018). Il pezzo è stato il momento clou della mostra centrale, “May You Live in Interesting Times”, a cura di Ralph Rugoff…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Luchita Hurtado (1920, Maiquetía, Venezuela) – Sede: Los Angeles

Luchita Hurtado

La pittrice venezuelana Luchita Hurtado, 99 anni, è la prova positiva che il successo del mondo dell’arte può arrivare a coloro che aspettano, e il 2019 è stato il suo anno di rottura in ritardo. Nonostante abbia lavorato seriamente per decenni, il curriculum professionale di Hurtado elenca una singola mostra personale del 1974 a Los Angeles prima della sua riscoperta in ritardo nel 2016, con una mostra alla galleria Park View / Paul Soto….”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

TeamLab (Fondata nel 2001, Tokyo) – Sede: Tokyo

TeamLab

Potrebbe non esserci un caso di studio migliore del presente e del futuro dell’arte contemporanea del collettivo di Tokyo TeamLab, che, nel 2019, ha creato un vero impero. Ad agosto, è emersa la notizia che il museo molto popolare del collettivo giapponese al Mori Building di Tokyo ha accolto oltre 2 milioni di visitatori nel suo primo anno, diventando il museo più visitato dedicato a un singolo artista. E a ottobre, teamLab ha annunciato piani per altri due spazi in Asia, a Shanghai e Macao…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Sterling Ruby (1972, Bitburg, Germania) – Sede: Los Angeles

Sterling Ruby

Sterling Ruby ha gareggiato per il titolo di uomo dell’anno rinascimentale quando ha mostrato sculture, dipinti, ceramiche e una nuova linea di moda negli Stati Uniti e in Europa. A febbraio, il Nasher Sculpture Center di Dallas ha ospitato un’importante presentazione delle opere di Ruby su supporti misti: dai giganteschi bacini di ceramica a una stufa da esterno a una gigantesca tazza piena di uretano rosso sangue. Lo stesso mese, in California, Ruby ha svelato una scintillante scultura rosso-arancione nella Coachella Valley per Desert X; e ha creato uno spettrale spettacolo di teschi, appropriatamente intitolato “Dannazione”, allo Sprüth Magers di Los Angeles. Le teste inquietanti, realizzate in resina, uretano, fibra di vetro, alluminio e filato, presentavano denti canini affilati, bulbi oculari colorati e capelli al neon…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Yoshitomo Nara (1959, Hirosaki, Giappone) – Sede: Tochigi, Giappone

Yoshitomo Nara

In termini di pura forza del mercato dell’arte, pochi artisti quest’anno erano allo stesso livello di Yoshitomo Nara, il Caravaggio di kawaii. Solo nel mese di ottobre, il suo lavoro è apparso all’asta 63 volte. Alcuni lotti, come il merch in edizione limitata – compresi giocattoli, targhe e una radio portatile – venduti a cifre quadruple basse. Nel frattempo, il suo enorme dipinto Knife Behind Back (2000) ha eclissato la sua stima pre-vendita di $ 6,4 milioni per un enorme $ 24,9 milioni in un’asta di Sotheby’s a Hong Kong. Questo risultato ha più che quintuplicato il precedente record di aste di Nara, $ 4,4 milioni, che era stato fissato all’inizio di quest’anno in un’asta di Christie’s a maggio…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Mrinalini Mukherjee (1949, Mumbai, India – 2015, Nuova Delhi)

Mrinalini Mukherjee

Un sondaggio estivo del lavoro di Mrinalini Mukherjee al Met Breuer ha introdotto il pubblico di New York ai fenomenali intrecci su larga scala del defunto artista indiano. Anche i critici più stanchi si sono infervorati. Organizzato dall’assistente curatore di Met South Shanhan Jhaveri, è stato il primo grande spettacolo dell’opera di Mukherjee negli Stati Uniti…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Mickalene Thomas (1971, Camden, New Jersey) – Sede: New York

Mickalene Thomas

A marzo, la fotografia di Mickalene Thomas di attivisti, artisti e intellettuali rivoluzionari ha onorato la copertina della rivista Out. Miss Major Griffin-Gracy, Barbara Smith, Tourmaline, Alicia Garza e Charlene Carruthers sono apparse nello stile distintamente glamour, colorato e pieno di motivi di Thomas. L’immagine, creata in vista del cinquantesimo anniversario della rivolta di Stonewall, si inserisce perfettamente nell’iconografia dell’artista di ritratti eleganti, nostalgici, energici e favolosi di donne di colore…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

KAWS (1974, Jersey City, New Jersey) – Sede: New York

KAWS

Dopo essersi fatto le ossa come artista di strada, KAWS (alias Brian Donnelly) si è lentamente fatto strada verso i vertici della rispettabilità del white cube. C’è sicuramente la narrativa del mercato, in cui KAWS è una merce sempre più popolare che domina i prezzi astronomici: all’inizio di quest’anno, una tela correlata ai Simpson ha incassato 14,8 milioni di dollari all’asta, un record per l’artista; e a maggio, un dipinto di SpongeBob del 2012 ha guadagnato quasi $ 6 milioni (con commissioni) da Phillips. Ma il 2019 è stato positivo per la carriera di KAWS in modi che vanno oltre i semplici prezzi…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Nan Goldin (1953, Washington, DC) – Sede: New York

Nan Goldin

Nell’arco di quattro giorni questo autunno, Nan Goldin è stata nominata da ArtReview come la seconda persona più potente nel mondo dell’arte, ha aperto una nuova commovente mostra in galleria e organizzato una protesta “die-in” al Victoria and Albert Museum. L’artista ha continuato attivamente il lavoro del suo gruppo di attivisti anti-Sackler Prescription Addiction Intervention Now, o PAIN, dal 2017, ma nel 2019 la sua voce si è solo amplificata…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Michael Rakowitz (1973, Great Neck, New York) – Sede: Chicago

Michael Rakowitz

Quando Michael Rakowitz ha rifiutato di partecipare alla Whitney Biennial del 2019, ha dato il via a un dibattito nazionale sull’etica del finanziamento dei musei privati.
Nel novembre 2018, Hyperallergic ha riferito che il gas lacrimogeno utilizzato sui migranti al confine tra Stati Uniti e Messico è stato prodotto da Safariland, azienda guidata dal CEO Warren Kanders, che era anche vice presidente del Whitney Museum. I membri dello staff hanno iniziato a protestare poco dopo e il gruppo di attivisti Decolonize This Place si è unito alla lotta a dicembre. Le tensioni hanno raggiunto nuove vette a febbraio 2019, quando il New York Times ha riferito che Rakowitz ha rifiutato i curatori Jane Panetta e l’invito di Rujeko Hockley a partecipare alla Biennale del Whitney…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Emily Kame Kngwarreye (1910, Soakage Bore, Australia – 1996, Alice Springs, Australia)

Emily Kame Kngwarreye

“Desert Painters of Australia”, un’importante mostra non commerciale di opere d’arte aborigena da Gagosian, ha portato una rinnovata attenzione ai fenomenali dipinti astratti delle comunità indigene australiane. Emily Kame Kngwarreye potrebbe essere la più lodata di questi pittori. Per tutta la sua vita (circa 1910–1996), Kngwarreye ha riempito le sue vibranti tele di punti, turbinii e linee aggrovigliate che evocano alternativamente forme organiche, mappe topografiche e cielo notturno…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė e Lina Lapelytė (1983, Kaunas, Lituania – 1984, Kaunas – 1984, Kaunas) – Sede: Londra e Vilnius

Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė e Lina Lapelytė

Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė e Lina Lapelytė hanno montato un’opera insolita nel padiglione lituano della Biennale di Venezia quest’anno. Il trio è diventato rapidamente il discorso più ricorrente in città – e nel mondo dell’arte – mentre conquistavano il premio finale, il Leone d’oro. Raccogliendo le loro competenze collettive in arte, cinema, teatro, musica e scrittura, il trio ha messo in scena Sun & Sea (Marina) (2019), un trattato bruciante e divertente sui cambiamenti climatici…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Doris Salcedo (1958, Bogotá, Colombia) – Sede: Bogotá

Doris Salcedo

A ottobre, Doris Salcedo ha vinto il Nomura Art Award da $ 1 milione, il più grande premio in denaro nel mondo dell’arte contemporanea. L’artista di origini colombiane è stata scelta per le sue sculture dinamiche e strazianti in cui affiorano gli orrori della guerra e della violenza, ma anche per il suo approccio intrepido. “Doris Salcedo non evita il cambiamento, ma piuttosto è determinata a cambiare il gioco”, ha dichiarato Hajime Ikeda, amministratore delegato senior di Nomura…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Isaac Julien (1960, Londra) – Sede: Londra e Santa Cruz, California

Isaac Julien

Pochi artisti hanno fatto di più per spingere la video arte avanti negli ultimi anni di Isaac Julien, e nel 2019, sembrava che tutti i suoi sforzi fossero stati realizzati. La sua installazione cinematografica di 10 schermi Lessons of the Hour (2019), che drammatizza gli eventi della vita dello studioso e attivista del 19° secolo Frederick Douglass con dettagli lussureggianti e grandiosità cinematografica, ha debuttato alla Metro Pictures di New York a marzo e ha continuato a essere mostrato a Rochester, New York e Savannah, in Georgia…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Yayoi Kusama (1929, Matsumoto, Giappone) – Sede: Tokyo

Yayoi Kusama

Il pallone personalizzato di Yayoi Kusama, soprannominato Love Flies Up to the Sky (2019), è stato pensato per essere il momento clou della Parata del Ringraziamento del Macy 2019. Eppure, anche se non ha volato, questo è stato un altro anno da record per Kusama.
All’inizio di novembre, il suo spettacolo “Every Day I Pray for Love” è stato aperto nella galleria West 20th Street di David Zwirner a New York, completo di una nuova “Infinity Mirror Room”. Alla luce del suo ultimo spettacolo Zwirner che ha visto circa 75.000 visitatori, ci si aspetta che oltre 100.000 frequentatori di gallerie sfidino le lunghe file per 60 secondi di un infinito instagrammabile…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………

Jeff Koons (1955, York, Pennsylvania) – Sede: New York

Jeff Koons

Jeff Koons è diventato l’artista vivente più costoso del mondo, ancora una volta, quando la sua iconica scultura Rabbit (1986) ha venduto per 91 milioni di dollari da Christie’s a maggio. Dopo aver brevemente rinunciato al titolo per David Hockney, l’ha rivendicato alla vendita di quell’opera d’autore. Ma l’influenza di Koons si è estesa oltre il mercato quest’anno, con l’inaugurazione della sua controversa scultura Bouquet of Tulips (2016-19) a Parigi. Il suo tributo permanente al cameratismo franco-americano ha scatenato il dibattito, che ha solo incrementato la sua fama…”
Continua a leggere e visualizza la gallery dei suoi lavori

……………………………………………………………………………………………………………
Via artsy.net

4 replies »

      • Concordo… e odio le bomboniere! Perché i tulipani, paragonati ad ani (fa rima e non è uno scherzo) dai parigini, che ha voluto regalare a tutti i costi ai francesi anche se questi hanno messo ben in chiaro che il suo regalo non era ben accetto? Son stata a Parigi quest’estate e concordo coi francesi (nonostante li trovi troppo rigidi su molte cose): gli ani di Koons cozzano con l’arte VERA che domina la città…

        Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.