News dal Blog

Emergenza Coronavirus – Iniziative online di musei e gallerie [17]

#iorestoacasa

Cosa troverete: “La Collezione Peggy Guggenheim a casa tua” per la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia; il Museo dell’Ermitage online per Ermitage Italia; Emiliano Ponzi per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; Cluster Lockdown per Contemporary Cluster di Roma; “Ferrara ebraica online” per il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara; Damon Zucconi per lo Spazio Veda di Firenze; “Che fare? progetto web radio” per Radio Arte Mobile di Roma; “An artist’s film each week! | #3 Shannon Bool” per la Villa Romana di Firenze; “Aspettando Carla Maria Maggi” per l’Associazione Heart di Vimercate.

La Collezione Peggy Guggenheim a casa tua
a Collezione Peggy Guggenheim da tre settimane porta avanti sui canali social la propria mission di educare e non far fermare l’arte e la bellezza. Il palinsesto digitale del museo, pertanto, si rafforza con nuove enews settimanali e attività per tenere compagnia e far scoprire l’arte a chi già la ama o a chi decide di approcciarsi a questo mondo per la prima volta.
Ad affiancare l’hashtag #IoRestoaCasa, ci sono l’#LArteResiste, #MySweetQuarantine, progetto social lanciato dallo scrittore e influencer Paolo Stella, a cui il museo aderisce con gli Art Talk, e l’internazionale #MuseumFromHome, adottato da moltissimi musei a livello globale.
Dove: Venezia, Collezione Peggy Guggenheim
Quando: marzo 2020 – 2 maggio 2020

Ferrara ebraica online
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Meis) ha allestito la mostra ‘Ferrara ebraica’ per spiegare perché il museo sia nato proprio in questa città e oggi, in tempi di Coronavirus, vuole dare a tutti la possibilità di visitarla e di conoscere almeno una parte della grande ricchezza del patrimonio ebraico della città estense.
Dove: Ferrara, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS
Quando: 31 marzo 2020 – 2 maggio 2020

Che fare? progetto web radio
Un progetto a cura di Cecilia Casorati, che apre concretamente alla conoscenza di una selezione di artisti, alla loro quotidianità, le loro passioni e ingegnosità e, talvolta, anche la loro necessaria instabilità.
Dove: Roma, Radio Arte Mobile
Quando: 2 aprile 2020 – 2 maggio 2020

Ermitage online
Il Museo dell’Hermitage, chiuso dal 18 marzo per le misure di contenimento del Covid-19, è ora visitabile in modalità virtuale grazie all’iniziativa di Ermitage Italia, sede veneziana del prestigioso Museo di San Pietroburgo, che ha avviato una serie di trasmissioni online sull’arte italiana, in presa diretta dal museo russo che conserva oltre 300 opere di pittura del Belpaese, con capolavori dell’antichità e dei maggiori maestri italiani.
Dove: Venezia, Ermitage Italia
Quando: 2 aprile 2020 – 12 aprile 2020

Cluster Lockdown
Contemporary Cluster riprende la sua attività proponendo un’agenda settimanale di incontri online in diretta sul canale Instagram.
Ogni settimana molti ospiti dalle 18:00 per 30 minuti di idee pensieri e riflessioni sul momento.
Talk a cura di Giacomo Guidi
Dove: Roma, Contemporary Cluster
Quando: 2 aprile 2020 – 11 aprile 2020

#VedaTakeOver – Damon Zucconi
In these unknown times, we believe that galleries should continue to stimulate conversation and platform artistic voices. Sustaining discourse under social distancing is critical to the health of our communities.
Thus, we are happy to launch a #VEDATakeOver involving artists represented by the gallery. On a weekly basis, each artist will be managing the Stories feed of our instagram account and sharing contents without limitations or indications
Dove: Firenze, Veda
Quando: 1 aprile 2020 – 8 aprile 2020

Art is always public | An artist’s film each week! | #3 Shannon Bool
Dear friends of Villa Romana,
how can we maintain closeness and exchange when the survival motto these days is social distance? With a film programme we would like to maintain a form of public and an attention towards artistic productions. In a state of emergency, as we all live it now, together and individually, these can generate forms of friendship, courage and solidarity.
Every Wednesday in the next few weeks we will share an artist´s film online, which has been produced in or around Villa Romana in recent years or was shown here. There are also some new releases!
Dove: Firenze, Villa Romana
Quando: 2 aprile 2020 – 7 aprile 2020

Emiliano Ponzi
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – nuovo format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione – con l’illustratore Emiliano Ponzi, giovedì 2 aprile.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Emiliano Ponzi, in dialogo con Gianluigi Ricuperati, scrittore e tra i curatori del Public Program di Triennale, introdurrà il suo lavoro e la sua poetica.
Dove: Milano, Triennale
Quando: 2 aprile 2020 – 2 aprile 2020

Aspettando Carla Maria Maggi
Anche il Comune di Arcore e l’Associazione heart – PULSAZIONI CULTURALI, promotori della mostra Carla Maria Maggi, l’artista ritrovata, in attesa di aprire presso Villa Borromeo d’Adda, Arcore (MB), hanno deciso di inaugurare un format on line “ad hoc”: Aspettando Carla Maria Maggi (#aspettandocarlamariamaggi), una serie di appuntamenti virtuali pensati per prepararsi alla mostra e conoscere meglio la pittrice e il suo tempo.
Ogni giovedì, sulle pagine dei canali Instagram, Facebook e YouTube dell’Associazione heart verrà pubblicato un video della durata di circa 2 minuti in cui la curatrice della mostra, Simona Bartolena, parlerà dell’artista presentando, di volta in volta, una sua opera significativa. Un viaggio alla scoperta di Carla Maria Maggi attaverso i temi e i soggetti che illuminano la sua arte, ma anche riflessioni su cosa poteva voler dire essere una donna artista nella Milano borghese del suo tempo.
Dove: Vimercate, Associazione Heart
Quando: 2 aprile 2020 – 2 aprile 2020

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.