
Opera (original drawing) by Edoardo Tresoldi
Comunicato stampa:
Edoardo Tresoldi annuncia Opera, la sua nuova installazione permanente di arte pubblica sul lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, promossa e commissionata dal Comune e dalla Città Metropolitana. Il cantiere ha avuto inizio nel mese di luglio, l’inaugurazione è prevista a settembre 2020.
Opera nasce per celebrare la relazione contemplativa tra il luogo e l’essere umano attraverso il linguaggio architettonico classico e la trasparenza della Materia Assente, espressa tramite la rete metallica. L’architettura aperta – composta da un colonnato di 46 colonne che raggiungono gli 8 metri di altezza all’interno di un parco di 2.500 mq – offrirà un nuovo monumento attraversabile e completamente fruibile a cittadini e visitatori. L’installazione si inserisce all’interno di uno dei più ampi spazi pubblici europei e si propone come un nuovo landmark del territorio.
L’installazione delinea una sorta di spazio immaginario, un’agorà mentale che trasporta i visitatori in una dimensione percettiva mutevole tramite giochi di altezze e profondità con il parco. Edoardo Tresoldi ha commentato: “Opera nasce per rimarcare il carattere del luogo attraverso il costruito, proponendone così un’ulteriore chiave di lettura. Ho cercato di creare un luogo della contemplazione e indagare il ruolo dell’arte pubblica oggi, che ritengo debba saper accogliere il presente.”
Opera è la seconda installazione di Tresoldi in Calabria dopo Il Collezionista di Venti a Pizzo del 2013 e la seconda grande opera pubblica permanente in Italia dopo la Basilica di Siponto in Puglia, commissionata dal MiBACT nel 2016.
OPERA
Installazione permanente
Sotto il lungomare Falcomatà, nel parco posto alla fine di via Giunchi Reggio Calabria
Inaugurazione: Settembre 2020
LINK UTILI:
Edoardo Tresoldi su questo blog | Website | Behance | Youtube | Twitter | Instagram | Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, OperArt