Visto che mi piace tenermi e tenervi aggiornati, mi piacerebbe segnalarvi periodicamente mostre, eventi, curiosità e, in generale, articoli di interesse in cui mi imbatto quotidianamente. Ovviamente l’ambito è quello dell’arte e della cultura. Eccoli a seguire.
Adolf Twitter dal parrucchiere: il progetto di Andrea Villa
Fonte: Exibart
A Torino, Andrea Villa ha esposto il suo ultimo manifesto, dedicato all’importanza della cultura e dell’informazione, in un salone di bellezza…
Continua a leggere
Geco scoperto: la polizia municipale di Roma rivela l’identità del writer misterioso
Fonte: Exibart
Braccato come un nemico pubblico, il writer Geco è stato rintracciato a Roma. “Imbrattatore seriale”, la sua tag è sui muri di mezza Europa, da Villa Pamphilj a Lisbona…
Continua a leggere
Palazzo Magnani chiude. Ma la sua mostra ce la raccontano i curatori per telefono
Fonte: Artribune
Tutti i mercoledì, dalle 15 alle 17: è l’orario in cui si svolgerà Opere al telefono, a partire dall’11 novembre fino al 23 dicembre. Si tratta dell’originale trovata di Palazzo Magnani per continuare a promuovere la mostra True Fictions, anche ora che lo spazio espositivo è chiuso a causa dell’ultimo decreto emanato…
Continua a leggere
Che cos’è l’arte? Il dogma dell’Agenzia delle Entrate
Fonte: Exibart
«Arte è tutto ciò che gli uomini chiamano arte», scriveva Dino Formaggio. Ma l’Agenzia delle Entrate sembra non essere d’accordo ed esclude le sculture 3D: ce ne parla Gabriella Cracolici, team arte studio legale LCA…
Continua a leggere
The 600-Year-Old Vatican Library Is Using Artificial Intelligence to Ward Off Hackers Targeting Its Digital Collections
Fonte: Artnet
You might not think of mentioning the Vatican in the same breath as big tech companies like eBay, T-Mobile, and Samsung, but the Vatican Library, which dates back more than half a millennium, is now using the same artificial-intelligence technology….
Continua a leggere
The Shape of Things to Come: la Dubai Design Week traccia la via araba al post-pandemia
Fonte: Artribune
Come vivremo dopo la pandemia? In che modo cambieranno – se mai cambieranno – le città, gli spazi di vita e di lavoro, il tempo libero? Sapremo disegnare una nuova normalità che risponda sia alla necessità di…
Continua a leggere
In streaming il nuovo film di Willie Doherty per FMAV. Il teaser
Fonte: Exibart
Dal 12 al 16 novembre in streaming gratuito in anteprima assoluta il film di Willie Doherty “Where / Dove”, commissionato per la mostra co-prodotta da Fondazione Modena Arti Visive e National Museums Northern Ireland. Il teaser e il link per guardare il film completo…
Continua a leggere
Il Poeta Eterno. Un progetto multimediale per riscoprire Dante Alighieri
Fonte: Artribune
In occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte di Dante Alighieri, il Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze propone un progetto culturale multimediale. Dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022…
Continua a leggere
Categorie:Arte & curiosità dal mondo