Visto che mi piace tenermi e tenervi aggiornati, mi piacerebbe segnalarvi periodicamente mostre, eventi, curiosità e, in generale, articoli di interesse in cui mi imbatto quotidianamente. Ovviamente l’ambito è quello dell’arte e della cultura. Eccoli a seguire.
La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Fonte: Artribune
Chiusa per decreto a pochi giorni dal vernissage, la mostra FUORI della Quadriennale di Roma migra online con un programma ricco di…
Continua a leggere
‘We Are Talking About Rebuilding Half a City’: How Beirut’s Cultural Community Is Recovering Three Months After the Deadly Blast
Fonte: Artnet
Lebanese artists, collectors, and art dealers continue to find hope through art—and sales to overseas buyers…
Continua a leggere
HEM: lo spazio espositivo firmato dall’archistar Tadao Ando
Fonte: Exibart
Il progetto di Tadao Ando è un punto di riferimento per la cultura cinese e per tutta la regione del Guangdong, nel sud della Cina…
Continua a leggere
Successo per C0C. La versione online del festival Club to Club a Torino è ora su YouTube. Le foto
Fonte: Artribune
Grande successo per il progetto inedito C0C – The Festival as a Performance di Club To Club, nonostante abbia dovuto subito abbandonare la versione ibrida, che prevedeva eventi dal vivo e online…
Continua a leggere
GLOW Light Festival: le luci degli artisti Kari Kola e Ivo Schoofs a Eindhoven. Le immagini
Fonte: Artribune
La grande installazione Connecting the Dots si compone di tre macro-elementi, il primo dei quali, realizzato dalla finlandese Kari Kola, è una cupola blu che…
Continua a leggere
Cinque mostre per Photolux: anticipazioni dalla Biennale di Fotografia di Lucca
Fonte: Exibart
Photolux, la Biennale Internazionale di Fotografia, conferma la sua edizione del 2021 e, intanto, porta cinque mostre in due palazzi storici di Lucca. Ecco cosa vedremo…
Continua a leggere
Il senso dell’emulazione e i sensi mancanti. La mostra virtuale su Joan Miró al Centre Pompidou di Parigi
Fonte: Artribune
In tempo di pandemia le gallerie virtuali si confermano una risorsa importante: pur con i loro limiti, offrono la possibilità di visitare le mostre anche durante i lockdown. E non è poco…
Continua a leggere
Frieze Los Angeles Is Overhauling Its Format for the Social-Distancing Era, Moving From February to July and Spreading Out Across the City
Fonte: Artnet
Frieze Los Angeles has announced that it will delay its February fair until July 26, 2021. The third edition of Frieze’s typically…
Continua a leggere
Phonemenology: smarrirsi nel loop di immagini di Riccardo Benassi
Fonte: Exibart
In prima italiana al Festival Lo Schermo dell’Arte, Riccardo Benassi presenta Phonemenology, film-saggio in cui analizza l’impatto della tecnologia nella vita quotidiana, con ironia ma non troppo…
Continua a leggere
Arte, impresa e sostenibilità ambientale. La visione e i progetti dell’azienda Listone Giordano
Fonte: Artribune
Natural Genius è un libro che celebra il design del legno e l’amore per la materia e le superfici. Un’operazione non meramente editoriale, ma piuttosto…
Continua a leggere
Thousands of US Museums Could Close Forever as the Financial Effects of Lockdown Turn Existential, a New Report Finds
Fonte: Artnet
US museums may have collectively lost as much as $29.75 billion since lockdown began…
Continua a leggere
Categorie:Arte & curiosità dal mondo