Visto che mi piace tenermi e tenervi aggiornati, mi piacerebbe segnalarvi periodicamente mostre, eventi, curiosità e, in generale, articoli di interesse in cui mi imbatto quotidianamente. Ovviamente l’ambito è quello dell’arte e della cultura. Eccoli a seguire.
Artworld hit by fake Documenta invitations
Fonte: Art Review
More than 30 invitations to participate in the quinquennial exhibition Documenta have been issued to artists in recent days. There’s just one problem: they’re fake….
Continua a leggere
Mysterious Monolith Found In US Desert Draws Theories About Aliens, UFOs
Fonte: ndtv
A mysterious metal “obelisk” found buried in the remote western United States desert has inflamed the imaginations of UFO spotters, conspiracy theorists and Stanley Kubrick fans around the world…
Continua a leggere
Il Governo stanzia 12 milioni di euro per l’editoria e le testate specializzate in arte e turismo
Fonte: Artribune
22 milioni di euro destinati all’editoria specializzata nell’arte e nel turismo e ai fornitori di servizi guida, audioguida o didattica nei musei: è questo il contenuto…
Continua a leggere
LibriSottoCasa, storia del libraio a domicilio di Milano. Intervista a Luca Ambrogio Santini
Fonte: Artribune
Tra i librai in Italia è il pioniere della consegna a domicilio. Qualcuno in città l’ha addirittura definito il “Don Chisciotte dei librai“, per la sua lotta contro i grandi rivenditori online come Amazon…
Continua a leggere
Alice Pasquini ha ideato “La panchina rossa”, per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Fonte: Il Messaggero
Dal 24 novembre sera e per il 25 novembre, data della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a dimostrazione dell’impegno quotidiano…
Continua a leggere
Oltre 9000 pezzi per il Colosseo Lego da record. Anche nel prezzo
Fonte: Exibart
Un Colosseo da 9000 pezzi, a casa tua: Lego presenta la nuova riproduzione fedelissima (o quasi) del monumento, riferimento iconico della città eterna…
Continua a leggere
Il MAXXI di Roma compie 10 anni. Per celebrarlo è stato creato un francobollo con la sua facciata
Fonte: Artribune
Come si sa, in tempo di lockdown i festeggiamenti sono proibiti. E allora, per celebrare un traguardo tanto significativo come il primo decennio di vita del Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma…
Continua a leggere
Mysterious Monolith Found In US Desert Draws Theories About Aliens, UFOs
Fonte: Dezeen
Coronavirus lockdowns have taught us the importance of having wild areas for children. We should build on this and create a comprehensive strategy to rewild our cities, says architect Cristina Monteiro…
Continua a leggere
Bettina Rheims e Alessia Glaviano sul female gaze nella fotografia di moda
Fonte: Exibart
Photo Vogue Festival 2020: Bettina Rheims racconta ad Alessia Glaviano l’evoluzione del suo lavoro, per scoprire l’origine del female gaze nella fotografia di moda…
Continua a leggere
Photographer David Yarrow on the Inspiration Behind His New ‘Wild West’ Series Starring Cindy Crawford and Cara Delevingne
Fonte: Artnet
British photographer and conservationist David Yarrow is celebrated for his black-and-white photos of far-flung territories, endangered landscapes, and nature’s most majestic creatures…
Continua a leggere
Didattica museale e pandemia. Il Museo Tattile Omero alla sfida della digitalizzazione
Fonte: Artribune
Aldo Grassini è l’ideatore e presidente di un museo che fin dai suoi esordi ha intuito che la multisensorialità potesse essere un’opportunità di educazione alle emozioni attraverso l’arte per un pubblico…
Continua a leggere
Caso Lamborghini. Letizia Battaglia lascia la direzione del Centro di Fotografia di Palermo
Fonte: Artribune
Letizia Battaglia lascia la direzione del Centro Internazionale di Fotografia a Palermo. È questa la decisione che le celebre fotoreporter palermitana ha preso – e ha annunciato durante un’intervista…
Continua a leggere
TFF: l’archivio postcoloniale di Alessandra Cianelli diventa All’aldilàdiqua
Fonte: Exibart
In concorso al Torino Film Fest, Alessandra Cianelli presenta All’aldilàdiqua, capitolo più recente di un percorso di ricerca iniziato nel 2008 e dedicato all’eredità post coloniale…
Continua a leggere
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
Che idea ti sei fatto sulla vicenda Battaglia/Lamborghini?
Per me il reportage è buono, ma secondo me, è stata la Lamborghini a fare una scelta non adatta al loro brand (direi quasi fatta per “demascolinizzare” il loro prodotto, accusato sempre di essere una macchina per machi ricchi e molto maschilisti), la Battaglia ha solo “colpa” di non aver fatto un servizio fotografico “commerciale”
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sono d’accordo sulla scelta non adatta della Lamborghini. Tuttavia, credo che anche la Battaglia avrebbe potuto rinunciare proprio per l’aspetto commerciale del progetto. A meno che non volesse appositamente creare bufera…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Creare bufera magari no, ma è probabile che la Battaglia avesse idea fin dal principio di trattare l’argomento alla sua maniera.
"Mi piace""Mi piace"