Visto che mi piace tenermi e tenervi aggiornati, mi piacerebbe segnalarvi periodicamente mostre, eventi, curiosità e, in generale, articoli di interesse in cui mi imbatto quotidianamente. Ovviamente l’ambito è quello dell’arte e della cultura. Eccoli a seguire.
Il Parco di CityLife si espande e accoglie le opere di Adrian Paci, Mario Airò e Alfredo Jaar
Fonte: Artribune
Non si ferma l’espansione del Parco di CityLife, adiacente al complesso architettonico milanese dove svettano le tre torri di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind. È stata infatti presentata un’espansione di altri 5.000 metri quadrati di verde…
Continua a leggere
Fashion photographer Elena Iv-skaya makes Qeeboo products “the stars” in colourful photo shoot
Fonte: Dezeen
Design brand Qeeboo has teamed with fashion photographer Elena Iv-skaya to create a series of colourful images to mark the four-year-old brand’s coming of age and renovated its collections catalogue 2021…
Continua a leggere
La Litografia R. Bulla lancia una vetrina su strada. E una collaborazione con artisti contemporane
Fonte: Artribune
La storia della Litografia R. Bulla affonda le sue radici nel lontano 1818 a Parigi, dove viene fondata a Rue Saint Jacques dal litografo Francois Bulla per poi radicarsi a Roma, dove tutt’ora esiste, nel 1840, nella storica sede di Via del Vantaggio, poco distante da Piazza del Popolo, in un palazzo del XVIII secolo da quattro generazioni di proprietà dei Bulla…
Continua a leggere
In a Year When Many Were Stuck Indoors, Google Says ‘Virtual Museum Tours’ Was Among Its Most Popular Search Terms
Fonte: Artnet
Google’s just-released Year in Search claims to offer a glimpse into what the cultural hive mind was up to in 2020, from obsessively searching for “election results” to querying the definition of “WAP.”…
Continua a leggere
C-Art-Off-Line: una cartolina per vivere l’arte offline. Intervista a Mirko Rizzi
Fonte: Exibart
Continua C-Art-Off-Line, il progetto della Fondazione Cariverona che invita a guardare l’arte e a viverla, dal vero. Ce ne parla il curatore, Mirko Rizzi…
Continua a leggere
Dezeen’s top 10 Indian architecture projects of 2020
Fonte: Artnet
Auctioneers can be forgiven for being some of the most superstitious people on the planet. There are enormous pressures associated with the job…
Continua a leggere
Mank, un film d’altri tempi sul perché è stato scritto Quarto Potere
Fonte: Artribune
In bianco e nero, avido, sgangherato. Impossibile non innamorarsi. Il suo nome è Herman J. Mankiewicz e usa le parole come nessun altro. È il protagonista del nuovo film di David Fincher ed è lo sceneggiatore che collaborò con Orson Welles alla creazione di Quarto potere(non solo è un gran film ma anche una pietra miliare della storia del cinema)…
Continua a leggere
The Humboldt Forum in Berlin, Finally (Almost) Ready for the Public, Wears Germany’s History Like a Crown of Thorns
Fonte: Artnet
The Humboldt Forum in Berlin is finally about ready to open to the world.
The mammoth building, which will house Germany’s ethnographic and Asian collections, transforms the landscape of the city’s Museum Island. But the world around it…
Continua a leggere
Architettura e sostenibilità: lo studio di Zaha Hadid si ritira da Architects Declare
Fonte: Exibart
In seguito alle recenti tensioni tra i firmatari dell’organizzazione britannica impegnata contro la crisi climatica e della biodiversità, Zaha Hadid Architects sceglie di ritirarsi dal gruppo…
Continua a leggere
A Single US Republican Senator Has Blocked the Approval of New Museums Dedicated to Women’s History and the American Latino
Fonte: Artnet
Amid a contentious debate on the floor of the US Senate, a single politician blocked the approvals of the proposed National Museum of the American Latino and the American Women’s History Museum on December 10…
Continua a leggere
Cambiamenti climatici e consapevolezza. Il programma 2021 di Ocean Space a Venezia
Fonte: Artribune
Mai come ora, nel cuore di una pandemia che ha messo brutalmente in evidenza i costi di scelte economiche sempre più aggressive e di uno sfruttamento sempre più massiccio delle risorse ambientali, l’attenzione nei confronti degli equilibri naturali deve essere in cima alla lista di priorità dell’essere umano. E poche città come Venezia…
Continua a leggere
Dezeen’s top 10 Indian architecture projects of 2020
Fonte: Dezeen
Continuing our review of 2020, we look at 10 architecture projects from across India, including a modern take on a Hindu temple, a house informed by Le Corbusier and a cardboard office…
Continua a leggere
Firenze: al via nell’anno dantesco i lavori per il Museo della Lingua italiana
Fonte: Artribune
A poche settimana dall’intervista concessa ad Artribune da Luca Serianni, professore emerito di Storia della Lingua italiana e coordinatore del comitato scientifico Museo della Lingua italiana, la nascente istituzione culturale, che fisserà la propria sede nel centro storico fiorentino, torna al centro del dibattito dopo…
Continua a leggere
Next Generation Short Film Festival: i finalisti della quinta edizione
Fonte: Exibart
Annunciata lo scorso aprile, in pieno lockdown, la quinta edizione di The Next Generation Short Film Festival, concorso di cortometraggi promosso dalla Fondazione Pasquale Battista, volge al termine. Tra il 16 e il 18 dicembre, in streaming…
Continua a leggere
New Generations Festival: occhi puntati sugli studi di architettura europei emergenti
Fonte: Artribune
Le giovani leve architettoniche attive in tutta Europa saranno ancora una volta protagoniste al New Generations Festival, quest’anno in versione inevitabilmente digitale. Dal 16 al 18 dicembre, in diretta streaming dalla Real Academia de España a Roma, “le nuove sfide urbane” saranno oggetto di incontri, workshop e dibattiti…
Continua a leggere
After Destroying Peoria’s Internet-Famous Cookie Monster Mural, the Landlord Will Commission a ‘More Appropriate’ One to Replace It
Fonte: Artnet
An unassuming Illinois city has become the site of a captivating art mystery. And this one has nothing to do with monoliths.
At the center of the drama is the question of who paid local artist Joshua Hawkins to paint a Soviet art-style mural depicting Cookie Monster…
Continua a leggere
Categories: Arte & curiosità dal mondo