Anche la grande collezione del Louvre è finalmente online
Fonte: Exibart
Anche il Louvre rende liberamente fruibile la sua celebre collezione: presentato il nuovo portale online del museo parigino, con quasi mezzo milione di opere d’arte e reperti…
Continua a leggere
La fiera Paratissima di Torino diventa lunga un anno e ha una nuova direttrice: Olga Gambari
Fonte: Artribune
La nomina della curatrice indipendente, critica d’arte e giornalista torinese arriva dalla neo Presidente Laura Milani che annuncia il nuovo corso della fiera per artisti emergenti: “durerà un anno, tutti gli anni”…
Continua a leggere
Arte per la salvaguardia del pianeta. Intervista a mp Warming
Fonte: Exibart
L’artista mp Warming nel 2020 ha dato vita all’Art / NaturSci Movement, attraverso cui, con altri artisti, lavora sulla sostenibilità del sistema dell’arte. L’artista ci ha raccontato la sua ricerca e la nascita di questo progetto…
Continua a leggere
Tette fuori. I nuovi poster di Cheap Festival a Bologna
Fonte: Artribune
Tornano in strada a Bologna i poster di Cheap Festival. Oltre agli interventi di public art sul femminismo e la contro campagna ai prolife, anche una call for artist “post”…
Continua a leggere
ART CITY 2021 torna a Bologna d’estate: ecco gli artisti e gli spazi
Fonte: Exibart
ART CITY 2021 fa di necesssità virtù e si propone come un appuntamento di inizio estate, per riscoprire i luoghi di una Bologna inaspettata, grazie all’arte contemporanea…
Continua a leggere
Leonardo da Vinci’s Salvator Mundi—the world’s most expensive work of art—to be turned into an NFT
Fonte: The Art Newspaper
Ben Lewis, the author of the 2019 publication The Last Leonardo, has created an NFT (non-fungible token) of Salvator Mundi by Leonardo da Vinci showing Christ with his right hand raised in blessing—and his other hand clutching a fistful of dollars. The NFT will be minted today on the Opensea platform and auctioned over the Easter weekend (UK)…
Continua a leggere
Parole per il futuro: agli incontri online di Treccani, appuntamento con la Libertà
Fonte: Exibart
Continuano gli incontri online promossi da Treccani Cultura nell’ambito del ciclo “Parole per il futuro”: prossimo appuntamento con le definizioni e le responsabilità della “Libertà”…
Continua a leggere
Secret proposal for “Even Higher Line” on top of New York’s High Line revealed
Fonte: Dezeen
New York City planners are working on secret plans for a controversial new pedestrian walkway on top of the High Line, dubbed “The Even Higher Line”.
The plans, which were leaked to Dezeen, involve turning the former elevated railway into a multi-storey attraction, increasing visitor capacity while allowing for social distancing…
Continua a leggere
Egitto: al Cairo la Pharaohs Golden Parade, grande parata che celebra 22 mummie reali
Fonte: Artribune
Le 22 mummie saranno trasferite dal Museo Egizio al NMEC – Museo Nazionale della Civiltà Egizia, dove troveranno collocazione nella Royal Mummies Hall. Le mummie saranno trasportate su carrozze e celebrate con un corteo…
Continua a leggere
Dal Colosseo agli scavi di Pompei in un clic, con LIVE Culture
Fonte: Exibart
Coopculture e Twiceout presentano LIVE Culture, nuova piattaforma online che permetterà di visitare i musei e i siti culturali italiani, per una esperienza “dal vivo”…
Continua a leggere
Il MAXXI di Roma mette in vendita il Legendary Ticket, l’unico biglietto valido cent’anni ed eredi
Fonte: Artribune
L’iniziativa si ispira alla leggenda della Fontana di Trevi secondo la quale se vi si lancia una monetina si tornerà a visitare la Città Eterna. Questo biglietto del MAXXI vuole essere, allo stesso modo, un appuntamento con il futuro, esorcizzando l’incertezza che caratterizza il momento attuale…
Continua a leggere
Hauser & Wirth Will Exhibit Philip Guston’s Klan Paintings a Year After The Series Sparked a Fiery Debate About Censorship
Fonte: Artnet
Last year, a firestorm of controversy ignited when four leading international museums postponed a long-awaited Philip Guston retrospective over concerns that the artist’s paintings of hooded Klansmen needed additional contextualization in light of the heightened racial tensions following the summer’s Black Lives Matter protests…
Continua a leggere
ArcoLisbona slitta a settembre. Ma a Madrid tornano le piccole fiere si fanno
Fonte: Artribune
Nel frattempo, da Ifema confermano per ora che ArcoMadrid 2021, edizione numero quaranta, si terrà come previsto invece nelle date straordinarie del mese di luglio…
Continua a leggere
Nike Is Suing an Art Collective for Turning Its Air Max Sneakers Into ‘Satan Shoes’ Filled With Human Blood
Fonte: Artnet
A year and a half ago, the Brooklyn-based collective MSCHF channeled the big man himself with their project “Jesus Shoes,” a series of altered Nike Air Max sneakers with holy water from the River Jordan injected into the soles…
Continua a leggere
Le sfide del mercato dell’arte digitale oltre il boom degli NFT. Intervista a Pau Waelder
Fonte: Artribune
Pau Waelder è un critico, curatore e ricercatore spagnolo che si occupa da molti anni di new media art, con un focus particolare sul mercato. Abbiamo parlato con lui del recente boom della crypto art, degli NFT, ma anche del rapporto tra valore culturale e valore di mercato nell’arte contemporanea. Ecco cosa ci ha raccontato…
Continua a leggere
SMAR Architecture Studio designs swaying light-up tower for Silicon Valley
Fonte: Dezeen
Breeze of Innovation is a viewpoint for San José, California, designed by SMAR Architecture Studio featuring rods that will sway in the wind and generate the power to light themselves…
Continua a leggere
George Lucas’s Museum Has Acquired an Archive Tracing the Creation of Judy Baca’s Great Wall, One of the Biggest Murals in the World
Fonte: Artnet
The Lucas Museum of Narrative Art, which is under construction in the Los Angeles neighborhood of Exposition Park, has acquired the massive archive documenting the creation of artist Judith F. Baca’s monumental mural, The History of California (1976–84)…
Continua a leggere
After Declaring His Business on the Brink of Bankruptcy, Takashi Murakami Is Auctioning a Collection of Smiley-Flower NFTs
Fonte: Artnet
Takashi Murakami is the latest blue-chip artist to embrace the NFT art craze by releasing a set of 24-by-24-pixel works based on his signature smiley face flowers…
Continua a leggere
Categories: Arte & curiosità dal mondo