News dal Blog

Calendario Mostre [12/05/2021]

Out-of-blog Barbara Picci

Cosa troverete: Vincenzo Agnetti @ Archivio Vincenzo Agnetti, Milano; Michelangelo Pistoletto @ Galleria Tonelli, Milano; Peter Halley @ Museo Nivola, Orani; Pier Paolo Pasolini, Pino Pascali e Andrea Pazienza @ Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare; Kings @ Viasaterna, Milano; Ak2deru @ HyunnaArt Studio, Roma; Guido Buganza @ Gli eroici furori, Milano; Alina Maria Frieske @ Pananti Atelier, Milano; Bank @ Ordet, Milano; “Fluxus now” @ Basilica di Sant’Ambrogio, Milano; “Back to Nature 2021 / Arte e Natura” @ Aranciera di Villa Borghese, Roma; “A battaglia finita. Terrapintada” @ MancaSpazio, Nuoro; “Not only history but our memories” @ Podbielski Contemporary, Milano; “Est. Storie italiane di viaggi, città e architetture” @ Fondazione Cini, Venezia; “Magazzino” @ Officine Saffi, Milano; “Revolver” @ Federico Luger, Milano


Back to Nature 2021 / Arte e Natura
Dove: Aranciera di Villa Borghese, Roma
Quando: 12 maggio 2021 – 19 settembre 2021
Dal 12 maggio al 25 luglio 2021 il parco di Villa Borghese, uno dei parchi storici più famosi e amati di Roma, ospita la seconda edizione di Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio.
A seguito del successo riscosso nell’autunno 2020, torna con nuove opere questo progetto espositivo che riflette sul futuro del mondo e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura…
Continua a leggere


Peter Halley. Antesteria
Dove: Museo Nivola, Orani
Quando: 12 maggio 2021 – 16 agosto 2021
Peter Halley, figura chiave del Neo-concettualismo americano degli anni Ottanta, è noto per la sua pittura geometrica che allude agli spazi sociali del tardo capitalismo e alla loro dimensione di confinamento, isolamento e reclusione. Le forme della “cella” e del “condotto”, adottate negli anni ottanta e tuttora alla base del suo lavoro, rimandano alle strutture rigide e spigolose dei grattacieli per uffici, ma anche ai microchip del computer, ai circuiti elettrici, alle “stanze” virtuali e alle infinite connessioni del web. La sua visione del mondo contemporaneo, influenzata da pensatori come Foucault e Baudrillard, è intrisa di pessimismo, ma è espressa con un linguaggio elettrizzante, vitalistico, carico di travolgente energia…
Continua a leggere


Est. Storie italiane di viaggi, città e architetture
Dove: Fondazione Cini, Venezia
Quando: 12 maggio 2021 – 18 luglio 2021
In concomitanza con la Biennale Internazionale di Architettura di Venezia, la Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore presenta dal 12 Maggio al 18 Luglio 2021 EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture.
La mostra corale vede protagonisti sei studi di progettazione architettonica italiani di fama internazionale: RPBW – Renzo Piano Building Workshop, AMDL CIRCLE, Studio Fuksas, Archea Associati, Piuarch e MC A – Mario Cucinella Architects….
Continua a leggere


Kings. Dancing30
Dove: Viasaterna, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 16 luglio 2021
Viasaterna è pronta a presentare, da lunedì 19 aprile a venerdì 16 luglio su appuntamento, la mostra Dancing30 di Kings, duo artistico costituito da Daniele Innamorato e Federica Perazzoli, con una selezione di opere che include neon, collage, installazione sonora, scrittura e wallpaper…
Continua a leggere


Ak2deru. li molti e molti
Dove: HyunnaArt Studio, Roma
Quando: 12 maggio 2021 – 30 giugno 2021
Dipingere, suonare, comporre sono le pratiche rituali di Ak2deru: l’iterazione e la variazione i pilastri fondamentali del suo operare. In un processo di creazione e distruzione continua e di oscillazione fra gli opposti, indaga i rapporti fra l’uno e la molteplicità. Una ricerca di varietà all’interno dell’unità, che riguarda tutti gli aspetti del suo lavoro: dalla morfologia delle opere alle loro dimensioni, dalle tecniche ai vari materiali e supporti utilizzati…
Continua a leggere


Bank. Fax-Bak Service
Dove: Ordet, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 19 giugno 2021
Ordet presenta una selezione di oltre 140 originali del Fax-Bak Service, opera del collettivo artistico londinese BANK, nella più grande mostra ad oggi organizzata.
Tra il 1998 e il 1999, i membri di BANK – Simon Bedwell, John Russell e Milly Thompson – rimandano via fax centinaia di comunicati stampa ai rispettivi mittenti, per la maggior parte, gallerie d’arte a Londra e New York…
Continua a leggere


Pasolini Pascali Pazienza. Segni e disegni corsari
Dove: Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare
Quando: 12 maggio 2021 – 12 giugno 2021
Non si fermano i lavori al Museo Pino Pascali. Non appena sarà possibile riaprire, nel rispetto delle normative anti Covid la Fondazione accoglierà il pubblico con la mostra Pasolini Pascali Pazienza. Segni e disegni corsari a cura di Giacinto Di Pietrantonio. L’apertura dell’esposizione sarà preceduta da una serie di appuntamenti online sulla pagina Facebook della Fondazione che racconteranno il progetto, anticipandone e presentandone i contenuti. Si parte il 13 aprile 2021 alle ore 18 con il curatore Giacinto Di Pietrantonio che racconterà in diretta Facebook i contenuti della mostra…
Continua a leggere


Ovunque lo accompagnava il racconto
Dove: Archivio Vincenzo Agnetti, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 12 giugno 2021
Tra le istituzioni private della zona, partecipa all’iniziativa l’Archivio Vincenzo Agnetti con la mostra Ovunque lo accompagnava il racconto, che presenta opere dell’artista del periodo tra 1978 e il 1980, anni in cui il rapporto con la poesia, sempre sottotraccia nel suo lavoro, diventa una presenza visibile e forte…
Continua a leggere


Michelangelo Pistoletto. La stanza
Dove: Galleria Tonelli, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 12 giugno 2021
Michelangelo Pistoletto sarà protagonista della mostra LA STANZA, attualmente in corso presso la Galleria Tonelli.
Sarà possibile ammirare un’accurata selezione di opere su acciaio riflettente degli anni ‘60, meglio conosciute come “opere specchianti”, tra le quali figurano gli iconici Girasoli e la serigrafia su acciaio intitolata Maria allo specchio, che ritrae sua moglie intenta a specchiarsi…
Continua a leggere


Revolver
Dove: Federico Luger, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 11 giugno 2021
Il percorso si snoda tra le gallerie del quartiere partendo da Federico Luger (FL GALLERY), che inaugura la nuova sede con REVOLVER, mostra collettiva in cui figurano una selezione di scatti di Art Shay, celebre fotografo americano, in dialogo con la ricerca sull’immagine digitale di Franklin Evans per poi approdare alle opere di artisti latino-americani come Diango Hernández, Edgar Orlaineta e Raúl Cordero, e concludere il percorso con Bruna Esposito e Dario Ghibaudo…
Continua a leggere


Guido Buganza. Ritmica della memoria
Dove: Gli eroici furori, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 2 giugno 2021
Torna a Gli eroici furori Guido Buganza con una mostra che palesa un avvicinamento congiunto, leggero e musicale, sintonico e sensibile, tra la Natura e il Corpo umano. Una Ritmica della memoria che prende ispirazione da una poesia di Kavafis tradotta da Nicola Gardini, “Sulla nave”…
Continua a leggere


Not only history but our memories
Dove: Podbielski Contemporary, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 28 maggio 2021
Podbielski Contemporary di Milano ha inaugurato la sua stagione espositiva con la mostra Not only history, but our memories, a cura di Carlo Sala. Il progetto presenta il lavoro di sette tra i più interessanti fotografi italiani della scena emergente: Silvia Bigi, Marina Caneve, Federico Clavarino, Francesca Catastini, Massimiliano Gatti, Giulia Parlato e Jacopo Valentini…
Continua a leggere


A battaglia finita. Terrapintada
Dove: MancaSpazio, Nuoro
Quando: 15 maggio 2021 – 22 maggio 2021
Come scrive il Sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, in catalogo: “Se la forza della natura si impone sull’arte è poi compito dell’arte stessa inglobarne gli effetti, a volte anche devastanti come è successo a Bitti con l’alluvione del 28 novembre 2020, e renderli strumento di memoria e allo stesso tempo di ripartenza, luogo di riflessione e di presa di coraggio di
un’intera comunità. Le opere infangate degli artigiani di Terrapintada raccontano proprio questa esperienza, dove la manualità dell’uomo si fonde con la furia della natura. Dove le storie dei singoli si contaminano e l’arte trova terreno fertile per alimentare ragionamenti e proposte. Perché anche dalle situazioni più difficili possono nascere, in un processo articolato, positività e bellezza…”
Continua a leggere


Magazzino
Dove: Officine Saffi, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 21 maggio 2021
Officine Saffi presenta Magazzino, una mostra di nuove opere esposte per la prima volta in galleria.
Una collettiva che nasce dalla semplice volontà di esporre belle opere in ceramica per raccontare il percorso e la ricerca artistica della galleria. Dietro ogni oggetto esposto risiede una storia, una ricerca, un artista che ha passato anni a sviluppare una particolare tecnica o un particolare smalto o a variare di pochi gradi la temperatura del proprio forno. Ogni opera porta con sé un mondo di tecnica, ricerca concettuale e ossessione…
Continua a leggere


Fluxus now
Dove: Basilica di Sant’Ambrogio, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 18 maggio 2021
La galleria d’arte contemporanea Jelmoni Studio Gallery inaugura la mostra proponendo un ambizioso progetto espositivo e culturale, “FLUXUS NOW”.
La mostra si propone di rievocare nell’animo dell’osservatore un momento cruciale per l’arte.
Gli artisti provenienti da diverse parti del mondo, testimoniano la voglia di comunicare, le opere selezionate ci trasportano in un luogo carico di vivacità creativa…
Continua a leggere


Alina Maria Frieske. Abglanz
Dove: Pananti Atelier, Milano
Quando: 12 maggio 2021 – 15 maggio 2021
Pananti Atelier ospita “Abglanz, prima mostra Italiana dell’artista tedesca Alina Maria Frieske, curata da Twenty14.
Una serie di collage raffiguranti centinaia di frammenti presi da varie fotografie vengono assemblati in nuove immagini, un corpus di lavori che ci rimanda al mondo digitale nella forma, ma che nella pratica ammicca alla tradizione pittorica…
Continua a leggere


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.