100 anni di Joseph Beuys: tre progetti per ricordare l’artista sciamano
Fonte: Exibart
Un film su Sky Arte, una mostra da Casa Morra, a Napoli, e una serie di appuntamenti del Teatro Out Off di Milano: tre progetti da seguire, per ricordare il centenario della nascita di Joseph Beuys…
Continua a leggere
David 2021, il cinema italiano fa festa per “Volevo nascondermi”
Fonte: Artribune
L’arte di Antonio Ligabue, la sua storia così sofferta, solitaria ma di creazione raccontata da Giorgio Diritti è al centro della serata dei David di Donatello 66. Un film che di certo ha un grande valore sociale e artistico. Anche se i favoriti per il Migliore Film erano i Fratelli D’Innocenzo con Favolacce…
Continua a leggere
Buren, Fabre, Castellani. Tutti gli highlights dell’asta di Blindarte
Fonte: Exibart
Torna in scena l’Arte Moderna e Contemporanea di Blindarte, con una vendita di oltre 200 lotti prevista, a Milano, il prossimo 27 maggio…
Continua a leggere
Back to Nature: a Roma Villa Borghese trasformata in parco d’arte contemporanea
Fonte: Artribune
La seconda edizione della rassegna, a cura di Costantino D’Orazio, vede Villa Borghese ospitare installazioni d’arte contemporanea che riflettono sul rapporto tra Uomo e Natura. Ecco le immagini…
Continua a leggere
Sete di cultura post lockdown? Ci pensano gli Uffizi: è boom di prenotazioni
Fonte: Exibart
Altro che ritorno alla normalità. Dopo l’astinenza forzata dai musei e dai luoghi di cultura provocata dalla pandemia, la ripartenza apre nuovi scenari e fa raggiungere nuovi primati. Come quello segnato dagli Uffizi che, a una settimana dalla riapertura, vedono una forte crescita delle presenze e un autentico boom di prenotazioni…
Continua a leggere
Rivoluzione Piazzale Loreto a Milano: da brutto incrocio ad agorà green in vista delle Olimpiadi
Fonte: Artribune
Presentato il masterplan vincitore di “Reinventing cities” – bando mirato alla realizzazione di progetti di rigenerazione urbana in chiave sostenibile – per la riqualificazione di Piazzale Loreto. L’area diventerà pedonale, ecosostenibile e luogo di socialità…
Continua a leggere
Land Art nel deserto: il restauro di Seven Magic Mountains di Ugo Rondinone
Fonte: Exibart
Scoprendo “Seven Magic Mountains”: la suggestiva opera di Ugo Rondinone ha bisogno di un complesso intervento di restauro, per resistere alle temperature del deserto del Nevada…
Continua a leggere
The Year Earth Changed. Il documentario di David Attenborough girato durante il lockdown
Fonte: Artribune
David Attenborough, classe 1926, divulgatore scientifico, volto storico della BBC vincitore di Emmy e BAFTA Awards, rinnova il suo impegno con uno speciale docufilm voluto da Apple TV+ in occasione della Giornata della Terra…
Continua a leggere
A fatal Mafia bombing shook Florence in 1993—now the Uffizi is fixing damage to its famous Vasari corridor with memorials of the attack
Fonte: The Art Newspaper
Work on the 760m-long Renaissance passageway, which has been closed for safety since 2016, will be completed in May next year…
Continua a leggere
Addio a Richard Nonas: scompare a 85 anni l’artista che amava l’antropologia
Fonte: Exibart
“Lavoro con oggetti semplici che creano un’emozione umana complessa”: parola di Richard Nonas, il grande scultore statunitense scomparso oggi…
Continua a leggere
When I Show My Masterpiece? The First-Ever Retrospective of Bob Dylan’s Visual Art Is Coming to the U.S. This Fall
Fonte: Artnet
This fall, a major retrospective of Bob Dylan’s art will make its U.S. debut in Miami. “Retrospectrum,” as the exhibition is called, is set to open at Florida International University’s Frost Art Museum on November 30—just in time for Miami Art Week…
Continua a leggere
Nasce Masciarelli Art Project. Una residenza d’artista per i 40 anni della cantina abruzzese
Fonte: Artribune
La storica e rivoluzionaria cantina abruzzese Masciarelli lancia per la prima volta un art project per realizzare etichette d’artista e un’installazione, frutto di una residenza nel Castello di Semivicoli. Si parte con Job Smeets di Studio Job…
Continua a leggere
Black Obsidian Sound System: ‘Thanks for the Turner Prize nomination, here are our terms’
Fonte: The Art Newspaper
Group shortlisted by Tate for the prestigious contemporary art prize is calling out the institution’s hypocrisy and demanding working conditions that are “nurturing and supportive”…
Continua a leggere
The Ancient City of Angkor Wat Had a Population Larger Than Modern-Day Boston, According to New Archaeological Research
Fonte: Artnet
Using LiDAR and machine learning, archaeologists estimate the population in the Greater Angkor Region may have hit 900,000…
Continua a leggere
Plans revealed for Colosseum amphitheatre’s retractable floor
Fonte: Dezeen
The Italian government has approved plans designed by engineering firm Milan Ingegneria to create a remote-controlled, retractable floor within the Colosseum arena in Rome…
Continua a leggere
Archaeologists rush to record the Rio Grande’s art amid threat from flooding and drug cartels
Fonte: The Art Newspaper
Archaeologists working on the Texas-Mexico border have documented more than 230 ancient Indigenous pictographs and narrative murals that could soon disappear due to natural and human causes…
Continua a leggere
Canadian designers create “mutated furniture” for a post-apocalyptic Montreal
Fonte: Dezeen
Eight local designers have created unusual furniture pieces for the Fictions exhibition that was set in dystopian surroundings in Montreal, Canada.
The thirteen pieces, which were shown online as part of Fictions, include chairs partially encased in bronze glass, secretive cabinets carved in limestone and totem-like clay works…
Continua a leggere
As Christie’s and Sotheby’s Sell Dueling Basquiats This Week, Here Are the 10 Most Expensive Works by the Artist Ever (Publicly) Sold
Fonte: Artnet
Call it the battle of the Basquiats.
After years of rising prices and intensifying demand, the market for the beloved artist is now at a fever pitch…
Continua a leggere
Fantastic Macro Photos Reveal the Microscopic World of Mushrooms and Slime Molds
Fonte: Colossal
Alison Pollack’s preferred subjects are the tiny, inconspicuous organisms that are difficult to spot without a trained eye and microscope. The California-based photographer documents the minuscule fungi that spring from leaves and bits of bark with an extreme macro lens, exposing the rarely visible iridescent speckles, pockmarks, and feathered tissues that cover their fruiting bodies…
Continua a leggere
Categories: Arte & curiosità dal mondo