
Morgan Herrin
L’artista statunitense Morgan Herrin trasforma uno dei materiali più umili, il legno laminato 2×4 riciclato, in sculture figurative a grandezza naturale ricche di dettagli. Le sue opere vengono intagliate a mano e richiedono più di un anno di lavoro ciascuna per essere perfezionate.
La sua scelta di soggetti è surreale: un cavaliere del XV secolo si fonde con una rete di stalagmiti gocciolanti o un classico busto di marmo contaminato da creature marine parassite. Non sono meravigliose?
Vi lascio alle immagini, buona visione!
Link utili / Useful links:
Morgan Herrin in questo blog | Website
Via mymodernmet.com
Categories: Arte & curiosità dal mondo