“Lo chef David Rivillo si discosta dagli standard di spaghetti o penne che si trovano sulla maggior parte degli scaffali dei supermercati aggiungendo un tocco di stile alla sua cucina fatta a mano. L’appassionato di pasta modella papillon e tortellini con strisce vivaci e mucchi di fettuccine a […]
“Una nuova serie di foto, intitolata Table For One, si rifa letteralmente al proverbiale detto che “sei quello che mangi” visto che trasforma la modella Tin Gao inserendola in sandwich tra strati di formaggio, carne, lattuga tagliuzzata e pomodoro a fette. Scattata dalla fotografa Annie Collinge, la serie […]
Cosa troverete: una tavolozza culinaria; dei pomodori in crisi d’identità; il ciuffo tessile di Trump; un dentifricio col mal di pancia; un grappolo d’uva gommosa; una banana con la proboscide; dei toast innevati; uno spruzzatore d’ombrelli; una cipolla coi baffi; un uovo col ciuffo; un peperone pennuto & […]
“Prendendo forma attraverso ombre o frammentazioni, i miei soggetti spesso diventano qualcosa di più della loro versione singola e attesa. Utilizzando forme chiare come cilindri e bicchieri d’acqua, un cocomero può essere moltiplicato, allungato e ribaltato mentre balla e si contorce tra le pareti del vetro sovrapposto.” Queste […]
Cibo e sesso sono elementi teoricamente distanti ma in realtà assai correlati in quanto a suggestioni. A pensarla così è anche Agustina Puricelli, fotografa e artista argentina con sede a Buenos Aires, che, nella serie fotografica che vi propongo oggi, rievoca perfettamente l’idea del “Food Porn“. Ad aiutarla […]
L’artista turco Hasan Kale non risparmia nessuna piccola cosa commestibile. Che sia un’arachide, un quadratino di cioccolato, un seme di frutta, una mandorla… tutto può venir dipinto. Ciò che colpisce particolarmente, inoltre, è l’estrema precisione di questi dipinti in miniatura. I paesaggi ritratti, infatti, raffigurano luoghi della sua […]
In questa divertente serie dal titolo “Thanksgiving Special“, l’artista Hannah Rothstein immagina cene del Ringraziamento impiattate da artisti famosi. LINK UTILI: Hannah Rothstein – Website Hannah Rothstein – Twitter Hannah Rothstein – Facebook fan page
Gradazioni di colore perfette, sfumature che si sviluppano in modo armonico riflettendo le tonalità del creato senza sofisticazioni se non quella dell’assemblaggio operato dall’uomo. Per la precisione dalla fotografa Emily Blincoe che prepara i suoi set (vien da dire) in cucina o in giardino visto che i suoi […]
Mattoncini LEGO in cioccolato dell’illustratore e designer giapponese Akihiro Mizuuchi L’illustratore e designer Akihiro Mizuuchi ha progettato un sistema modulare per la creazione di mattoncini LEGO commestibili in cioccolato. il cioccolato viene prima versato in stampi progettati che, dopo il raffreddamento, possono essere tirati fuori e usati come normali […]
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Scatto della fotografa statunitense Brittany Wright LINK UTILI: Brittany Wright – Website Brittany Wright – Instagram Wright Kitchen – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Ci sono bambine che sognano di fare le ballerine o le principesse, quelle più impegnate le veterinarie o le avvocatesse. Jennifer Rubell, fin dalla più tenera età, quando doveva rispondere alla classica domanda “Cosa vuoi fare da grande?” non aveva nessun dubbio, lei sognava di fare la casalinga. La prima […]
Osservare gli scatti di Lynn Bianchi è un’altalena di contrasti emotivi. Da una parte la bellezza quasi accecante del nudo femminile, dall’altra la gioia straripante delle donne immortalate, dall’altra ancora il rapporto che queste hanno col cibo, assoluto protagonista degli scatti. Poi arriva il troppo: corpi che portano i […]
Scatto della fotografa statunitense Lynn Bianchi Tanto va la gatta al lardo… LINK UTILI: I nudi famelici di Lynn Bianchi Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
L’artista malesiana Hong Yi, aka Red, ha di sicuro una grande passione per cibo e similari, viste le sue opere. Dopo aver creato tutta una serie di ritratti attraverso delle tazzine di caffè, ha sfidato se stessa ed i suoi seguaci su Instagram con la sue serie: “31 Days of […]
Dove può arrivare la creatività? Ce lo mostrano i due fotografi Pierre Javelle e Akiko Ida nel loro singolare progetto Minimiam. Attraverso l’uso dei diorami, essi ci mostrano dei personaggi minimali alle prese con un mondo commestibile, un mondo che assume un gusto totalmente diverso da quello che […]
Sono tutte donne inquadrate dall’alto in momenti e luoghi della loro più riservata intimità: a letto rilassate o dormienti, a bagno nella vasca, sedute in poltrona… Ciò che le accomuna è il cibo: un cibo di cui sembrano abusare, che le circonda e che viene ferocemente consumato. Lo […]
Henry ha sempre mostrato una grande passione per il cibo, ritratto (e bistrattato) in tutti i modi nei suoi scatti alquanto singolari. Spicca, fra le altre, la sua serie “Food of the rainbow“, dove hamburger, spaghetti ed altri (poveri) cibi vengono colorati coi colori dell’arcobaleno. Da citare anche […]
C’è chi si accontenta, come me, di fare gli ombrellini di buccia d’arancia sostenuti da stuzzicadenti e chi invece, come Dan Cretu, si sbizzarrisce in sculture di elevata complessità. Aiutato dalla brillantezza e lucentezza dei colori della frutta e della verdura, questo visual artist riesce a generare delle sculture […]
Dicono sia quasi impossibile cercare di spiegare la forza bruta ed incontenibile che si sprigiona quando un paio di cervelli femminili decidono di unirsi per programmare qualsiasi cosa, anche un semplice week end insieme. Il potere detonante e distruttivo si misura di solito attraverso l’esame delle sfumature caratteriali […]
Una superba mandrakata
Ah ah ah
[…] Memorie critiche – L’atterraggio dei Venusiani [1] — Barbara Picci […]
quando c'è il genio...
Che meraviglia!