“Allison May Kiphuth riduce i vasti paesaggi che si trovano negli Stati Uniti orientali in pittoreschi diorami pieni di vita naturale. Attraverso acquerelli stratificati e rendering a inchiostro, l’artista con sede nel Maine crea un mix di scene forestali e habitat oceanici spesso sotto un cielo scuro e […]
“Avvolti da rampicanti e muschi, i fatiscenti rifugi che l’artista parigino Simon Laveuve realizza sembrano emergere da un universo post-apocalittico. Spesso sollevati da terra, gli edifici in miniatura presentano costruzioni verticali con…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: Simon Laveuve in questo blog | Website | Instagram
La prima volta che ho messo gli occhi su un’opera di Frank Kunert ero talmente sbalordita che esistesse una cosa del genere che ho aspettato un po’ prima di pubblicarla. Non trovavo riferimenti e non potevo spiegarmi come fosse possibile che qualcuno avesse costruito una casetta come asse […]
Non si tratta di un semplice esercizio stilistico nel campo dei diorami. Il lavoro di Mohamad Hafez, artista e architetto siriano di nascita ma di base in New Haven, Connecticut, è un rivivere emotivo delle condizioni in cui versano i rifugiati provenienti dal Medio Oriente e, più in generale, […]
Dove può arrivare la creatività? Ce lo mostrano i due fotografi Pierre Javelle e Akiko Ida nel loro singolare progetto Minimiam. Attraverso l’uso dei diorami, essi ci mostrano dei personaggi minimali alle prese con un mondo commestibile, un mondo che assume un gusto totalmente diverso da quello che […]
A New York per amore, sia del suo lavoro, sia di una persona. Così risponde ad un’intervista Paolo Ventura, fotografo italiano ingiustamente sconosciuto in patria e che, dopo l’esperienza di fotografo di moda, ha deciso di dedicarsi alle sue ossessioni. Le stesse che lo rincorrono durante la giornata […]
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz
This was Nice.
Bellissimo! Lo apprezzo molto.