Non si tratta di un semplice esercizio stilistico nel campo dei diorami. Il lavoro di Mohamad Hafez, artista e architetto siriano di nascita ma di base in New Haven, Connecticut, è un rivivere emotivo delle condizioni in cui versano i rifugiati provenienti dal Medio Oriente e, più in generale, da tutte le parti del mondo. Le dettagliatissime miniature realizzate dall’artista, infatti, ricreano case, edifici e paesaggi lasciati dai rifugiati.
Il titolo della serie, UNPACKED: Refugee Baggage, richiama le valigie per rendere omaggio al difficile viaggio pieno di difficoltà che queste persone son costrette loro malgrado a fare a causa della devastazione della guerra. Le opere son realizzate con oggetti e rottami metallici e sono accompagnate da tracce audio, registrate da Ahmed Badr (un rifugiato iracheno e studente della Wesleyan University), di rifugiati provenienti da Siria, Afghanistan, Congo, Iraq e Sudan.
Potete ascoltare queste registrazioni, oltre a vedere altre opere della serie, sul sito unpackedrefugee.com.
Ecco le immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Website | Instagram
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
un senso di profonda amarezza..
LikeLiked by 1 person
:(
LikeLike