Streetart Flash – Bane&Pest @ Chur, Switzerland
“Der Leuchtturm” Chur, Switzerland: new mural by Bane&Pest for Mühleturmchur. USEFUL LINKS: Bane&Pest in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
“Der Leuchtturm” Chur, Switzerland: new mural by Bane&Pest for Mühleturmchur. USEFUL LINKS: Bane&Pest in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Lodz, Poland: new mural by Russian artist Victor Puzin for Urban Forms. Credits photo: Wojciech Jaskólski. USEFUL LINKS: Victor Puzin in this blog | Instagram
“Ellis – Immigrantes” New York, USA: new mural by Brazilian artist Eduardo Kobra for The Biggest Mural in NYC. Credits photo: Katharine. USEFUL LINKS: Eduardo Kobra in this blog | Blog | Instagram | Facebook fan page
“Stop Wars” 391 Christopher St, New York, USA: new mural by Brazilian artist Eduardo Kobra. USEFUL LINKS: Eduardo Kobra in this blog | Blog | Instagram | Facebook fan page
“27 Club” Manhattan, New York, USA: new mural by Brazilian artist Eduardo Kobra. USEFUL LINKS: Eduardo Kobra in this blog | Blog | Instagram | Facebook fan page
Torniamo negli States con le foto del più famoso fotoreporter di cronaca nera nella New York degli anni Trenta e Quaranta del Novecento. Il suo nome è Arthur (Usher) Fellig, meglio noto come Weegee, e le sue foto documentarie sono un documento storico in quanto a cronaca nera […]
“The Braves of 9/11” 780 Third Avenue, Manhattan, New York, USA: new piece by Brazilian artist Eduardo Kobra. USEFUL LINKS: Eduardo Kobra in this blog | Blog | Instagram | Facebook fan page
New York, USA: new piece by Denton Burrows for Centre-fuge Public Art Project. USEFUL LINKS: Denton Burrows in this blog | Website | Instagram
New York, USA: tribute to Michael Jackson by Brazilian artist Eduardo Kobra. credits photo: Diego. USEFUL LINKS: Eduardo Kobra in this blog | Blog | Instagram | Facebook fan page
“L’artista giapponese Yayoi Kusama ha sparpagliato palle specchiate all’interno di un garage ferroviario danneggiato dall’uragano Sandy nel 2012 nella penisola di Rockaway a New York, come ultimo episodio della serie di Narcissus Garden, progetto che ha 52 anni. […] L’intervento dell’artista ha coinvolto la copertura del pavimento dello […]
New York City, USA: new piece by French street artist JR art. USEFUL LINKS: JR in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Come ogni anno, a ferie incombenti, arriva l’imprescindibile annuncio del viaggio estivo con studi annessi. Quest’anno però, per tutta una serie di impegni, la decisione è arrivata tardi, anzi diciamo che si tratta di una sorta di last minute. Ciò comporta delle inevitabili rinunce, quali lo studio approfondito […]
Bruxelles, come ben saprete, è una città compita e seria, come ci si aspetta d’altronde da un luogo che ricopre un ruolo istituzionale così importante come quello della sede dell’Unione Europea. A rompere questa estrema serietà, da circa un anno, è il fiorista Geoffroy Mottart che ha avuto […]
New York, USA: new pieces by Spanish artist Pejac. “Spanish artist Pejac recently visited NYC for the first time with a goal to spread his concerns about through two new public interventions in Bushwick and Chinatown. Due to city’s size, density, public transportation infrastructure, and location, The Big […]
New York, USA: new piece by British artist Banksy. “The anonymous British artist’s 70-foot-long mural was unveiled on Thursday, and it protests the imprisonment of the Turkish-Kurdish artist and journalist Zehra Dogan, who was sentenced last March for painting the destruction of a predominantly Kurdish town, with Turkey’s […]
Cosa troverete: uno yacht congelato nel ghiaccio dell’Antartide; la foresta galleggiante in Australia; dei fortini militari sull’acqua; un supermercato abbandonato a Fukushima dopo il disastro nucleare nel 2011; la baraccopoli urbana più alta al mondo; la pista di bob delle Olimpiadi invernali di Sarajevo; una serie di edifici […]
Vi risparmio il pippone di quanto adori i luoghi abbandonati e le curiosità in generale, ne abbiamo parlato e riparlato e non credo (e spero) che le mie ossessioni destino il vostro interesse. Per cui, visto che siete scafati in tema di abbandono e svegli quanto basta per apprezzare […]
Volete dare un’occhiata agli ultimi decenni della New York più vera? Allora non potete perdervi la gallery che vi propongo oggi. Chi più di un tassista, infatti, può venire a contatto con ogni tipo di persona ma soprattutto in versione spontanea e naturale? Ebbene, il tassista newyorkese Ryan […]
“Responding to issues of border control and the refugee crisis, Iranian artist duo Icy and Sot created a variety of fence and border interventions. The Brooklyn-based brothers most recently installed a piece outside The Lot Radio in New York, and exhibited several new artworks with Thinkspace Art Gallery […]
Ho deciso: la guerrilla che più mi piace, a pari merito con la Yarn Bombing, è quella floreale. L’ho deciso dopo aver conosciuto gli interventi del designer floreale Lewis Miller Design per New York. Negli ultimi mesi, infatti, i bidoni della spazzatura della Grande Mela sono stati trasformati […]
Il Bronx negli anni 80 non era proprio il posto più tranquillo dove vivere. Le autorità di New York abbandonarono al proprio destino il quartiere abitato, per lo più, da afroamericani e latinos. Le condizioni immobiliari erano malsane e la delinquenza, coi conseguenti problemi con l’autorità, il pane […]
“Una ballerina gonfiabile gigante creata da Jeff Koons è stata installata nel Rockefeller Center (NEW YORK) – Una grande ballerina gonfiabile creata dall’artista Jeff Koons è l’ultima installazione d’arte pubblica al Rockefeller Center di New York. Il lavoro di 14 metri è chiamato “Seated Ballerina” (Ballerina seduta). È […]
Prendete Heinrich Heidersberger, fotografo noto soprattutto per le sue fotografie d’architettura, e mettetelo su una crociera verso Cuba. Avrete fatto “MS Atlantic“, un’interessante serie realizzata su una nave da crociera nel 1954. Partita da New York, luogo dove il fotografo si era sbizzarrito fra le architetture di imponenti […]
Cosa troverete: un doganiere aspirante critico d’arte che scambia una scultura per un utensile da cucina, Constantin Brancusi che non la prende bene e denuncia il governo degli Stati Uniti, Marcel Duchamp che si contiene dal malmenare il doganiere, la Galleria Brummer che espone le sculture di Brancusi […]
A metà degli anni 80 New York era imperversata da potenti problematiche e fermenti culturali. Pensiamo allo scoppio dell’AIDS, al diffondersi dell’uso del crack, al boom dei graffiti e al chiasso dirompente dell’hip-hop. Questo difficile teatro di strada, in cui le persone trascinavano le proprie ansie e i propri drammi […]
[…] Streetart – Miller @ Bristol, UK — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Dodici @ Goes, Netherlands — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico […]
[…] Streetart – Rnst @ Bergerac, France — Barbara Picci […]