Streetart – Tabby @ Buffalo, New York, USA
Title: No War After 7PM Location: Buffalo, New York, USA Artist: Tabby USEFUL LINKS: Tabby in this blog | Website | Instagram | Twitter
Title: No War After 7PM Location: Buffalo, New York, USA Artist: Tabby USEFUL LINKS: Tabby in this blog | Website | Instagram | Twitter
Artist: Helga Stentzel Title: Peace Year: 2022 “Usually ask you guys to help me name my new artwork, but this time only one name seems to be right: Peace. Peace between countries, between people and also between different parts of our own personalities that fight brutal battles in […]
Title: No War Location: Portugal Artist: John Viana USEFUL LINKS: John Viana in this blog | Flickr | Instagram | Facebook
Title: No War Location: Rennes, France Artist: Rnst For: Le MUR de Rennes USEFUL LINKS: Rnst in this blog | Website | Flickr | Instagram | Facebook fan page
Title: Stop War Location: Nowy Sacz, Poland Artist: Mgr Mors Address: Węgierska between Adama Asnyka & Źródlana USEFUL LINKS: Mgr Mors in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Non è la prima volta che questo blog ha a che fare con l’artista messicano Pedro Reyes e delle sue armi trasformate. Tempo fa, infatti, vi parlai di “Disarm“, l’orchestra realizzata con vecchie armi dismesse. Stavolta, ad attirare la mia attenzione, è il suo recente progetto “Palas por […]
“Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né […]
Dopo la scala variopinta degli studenti siriani Jood, stavolta voglio parlarvi dell’opera di un altro artista siriano Tammam Azzam che ha dovuto lasciare la sua città natale Damasco a causa delle violenze della guerra. In questa serie dal titolo “Freedom Graffiti” egli applica digitalmente dei grandi capolavori d’arte alle fotografie […]
“Disarm” è il nome dell’orchestra ideata dall’artista Pedro Reyes. Essa è composta di otto strumenti ed è stata realizzata in collaborazione con diversi musicisti e Cocolab, uno studio multimediale a Città del Messico. La sua particolarità è che essa è costruita interamente con armi dismesse. Il messaggio è […]
Esiste un gruppo di volontari a Dairatieh, in Siria, chiamato Jood. Essi hanno vivacizzato con i loro colori la scala più lunga della loro città, prima grigia e anonima. Nel loro splendido mosaico essi non hanno però usato il colore rosso, visto che la loro nazione è conosciuta […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.