La satira viene usata dall’artista canadese Toni Hamel per criticare ancora una volta il comportamento umano, in particolare l’antropocentrismo socialmente accettato e il rapporto che le persone hanno con l’ambiente circostante. “High Tides and Misdemeanors” è il nome della sua serie on corso intenzionalmente politica. Ecco cosa dichiara: […]
“The Book of Mormon Missionary Positions” (Il libro delle posizioni del missionario mormone) è una serie fotografica realizzata dal fotografo di Portland Neil Dacosta. Voi tutti sapete che la chiesa dei mormoni ha delle regole molto severe, come ad esempio l’abbigliamento che deve essere rigorosamente casto, o la […]
L’uomo disegnato (e raccontato) dall’artista polacco Pawel Kuczynski è soggiogato dal consumismo, incastrato in sistemi di controllo includenti ormai anche i social network, impossibilitato a reagire e ribellarsi a un sistema troppo complesso per essere capito e domato. Capitalismo, servitù militari ed economiche si alternano a tematiche più […]
Sono tutte da decifrare le illustrazioni dell’artista americano James Steinberg. Esse parlano di problematiche sociali, come ad esempio l’avvento dei social network, e interpersonali, come gli eterni conflitti delle relazioni amorose, e lo fanno con uno stile sottilmente ironico e leggero. Insomma una ventata di brio e humor […]
Dopo il caso del Titanic, ecco un altro caso enigmatico di premonizione letteraria. Stavolta è il turno di Edgar Allan Poe. Nel 1838 egli scrisse una novella dal titolo “Il racconto di Arthur Gordon Pym di Nantucket”. Nel racconto egli descriveva la storia di un naufragio di una nave […]
Non esiste alcuna certezza che Dio abbia affidato davvero all’uomo il dominio sulle altre creature. È invece più probabile che l’uomo si sia inventato Dio per santificare il dominio che egli ha usurpato sulla mucca o sul cavallo. Milan Kundera LINK UTILI: Milan Kundera – wikipedia
Big dreamers never sleep Edgar Allan Poe LINK UTILI: Edgar Allan Poe – wikipedia