
Toni Hamel
La satira viene usata dall’artista canadese Toni Hamel per criticare ancora una volta il comportamento umano, in particolare l’antropocentrismo socialmente accettato e il rapporto che le persone hanno con l’ambiente circostante.
“High Tides and Misdemeanors” è il nome della sua serie on corso intenzionalmente politica. Ecco cosa dichiara:
“Ci mette di fronte alle ripercussioni delle nostre azioni e denuncia gli attuali modelli di pensiero. In quest’epoca di realtà alternative, di “fake news” e di una cultura sempre più egocentrica e superficiale, sento che per me è ancora più importante continuare a comunicare ciò che devo.”
Come dargli torto?
Ecco le immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Toni Hamel in questo blog | Website | Twitter | Instagram | Facebook fan page
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
Geniale. Mi ricorda qualcun’altro… ma in questo momento non mi viene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ti viene avvisa :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo prima recuperare dove sono andati a finire i miei neuroni, erano qui un momento fa, e ora sono spariti. Si sono nascosti :)
"Mi piace""Mi piace"
Forse, ma ancora non ho ripescato il ricordo, per la luce Hopper, per la pienezza dei colori Dana Irving, però ancora non sono convinto, non ho centrato il ricordo. Ha risvegliato qualcosa, ma non lo associo al quando ho visto i quadri, quindi è un ricordo vago… ci arriverò :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me ricorda un po’ Matticchio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Matticchio non lo conoscevo. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ come la sindrome di “Gulliver ” sono i temi di questo artistica, si dovrebbe immortalare un’obbiettivo diverso da quello umano!
Lieto di conoscerti, vieni mel mio forum: http://www.nikieolos.it. ti aspetto con piacere
"Mi piace""Mi piace"