Installazione dell’artista coreano Do Ho Suh
Ouch!
LINK UTILI:
Le installazioni ispirate di Do Ho Suh | Do Ho Suh in this blog | Wikipedia
Categories: OperArt
Installazione dell’artista coreano Do Ho Suh
Ouch!
LINK UTILI:
Le installazioni ispirate di Do Ho Suh | Do Ho Suh in this blog | Wikipedia
Categories: OperArt
Tagged as: art, arte, Corea, Installazione dell'artista coreano Do Ho Suh, installazioni, OperArt
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
One of the main source of the street art photos is the Instagram blog @streetartpedia
Dico la mia: un velato richiamo ai vicini della Corea del Nord e il loro “democraticissimo” Leader?
LikeLike
Beh è sicuramente un’interpretazione pertinente (purtroppo)… Ciao Enrico :)
LikeLike
Ci si può anche leggere una chiave positiva volendo: è la volontà di molti e della collettività che permette al Progresso di fare grandi passi.
Ma è più probabile come detto che sia la prima valutazione la più plausibile
LikeLike
Mmmmm temo anch’io…
LikeLike
Fantastica! L’ho già inserita nella mia pagina installation di Pinterest!
LikeLike
Sei su Pinterest e non dici nulla? Adesso ti seguo, così impari ;)
LikeLike
io la intitolerei:
Il politico italico :)
LikeLike
Beh a questo punto meglio il nord coreano, preferisco non pensarmi come un omino in procinto di venir schiacciato dal potere… Ansia! ah ah ah ;)
LikeLike
ahhaahha già :)
LikeLike
…..uniti nessuno ci schiaccierà ma, disuniti verremo schiacciati….. io la vedo così ;)
LikeLike
Beh però l’unione in questo caso forse vuol dire anche adeguamento e mantenimento dello status quo… Guarda la scarpa dietro, non vengono schiacciati, resistono ma son pur sempre asserviti e costretti a subire…
LikeLike