Lo scultore e fotografo britannico Richard Long non è di certo un artista “facile”. La sua arte, che lo pone come esponente di primo piano della Land Art, è del tutto concettuale e richiama una concezione profonda della natura e del suo rapporto con l’uomo. Egli inizia il suo percorso artistico descrivendo le sue “passeggiate“, ossia performance di lunga durata in contesti paesaggistici e naturali isolati.
Long si esprime sia con tracce lasciate da lui stesso in questi contesti, come sentieri realizzati attraverso l’avanti e indietro dei suoi passi in un prato, oppure con sculture create con materiali reperiti in queste camminate in solitaria. Egli, in questo modo, intende mettere in risalto la natura creativa del rapporto fra l’uomo e la natura che si esprime in un incontro puro e primitivo indipendente da mediazioni artificiali o dalla volontà umana.
Le opere di Long sono spesso geometriche e rappresentano spirali, linee e cerchi. Egli non si limita a realizzare installazioni in loco, ma ha esposto in diversi musei e gallerie d’arte in giro per il mondo, spesso disegnando col fango sulle loro mura.
Vi lascio alle opere. Buona visione!
Link utili / Useful links:
Richard Long in questo blog | Website | Wikipedia
Categories: Arte & curiosità dal mondo
Richard Long è un artista incredibile, così come è incredibile il suo rapporto con l’arte e la natura.
LikeLike
Mi trovi assolutamente d’accordo, è stata una grande scoperta per me :)
LikeLike
L’ha ribloggato su cinquemme ha commentato:
Spirali, cerchi, geometrie elementari: le origini del pensiero geometrico che ritornano alla natura attraverso una profonda elaborazione concettuale ed artistica.
Ultimamente mi accade spesso di ritrovare in artisti stranieri questa profonda vena matematica che viene trasformata in arte.
Grazie al blog di Barbara Picci per queste (e molte altre devo dire) scoperte!
LikeLike
Figurati, è un piacere! Grazie a te per la condivisione :)
LikeLike
Ci mancherebbe: con tutte le cose belle che proponi è strano che non abbia rebloggato prima! Brava, continua così!
LikeLike
Ma grazie :)
LikeLike