Ritorno alla normalità da divano domenicale parte 43. Cosa troverete: Adolf Hitler che fa esercizio di follia di fronte a una folla immaginaria, Godzilla con un grazioso ombrellino parasole, un bambino triste su un carretto trainato da un grosso cane triste, Marilyn Monroe nell’accorato Happy Birthday Mr. President, Picasso al […]
Ed ecco a voi un altro illustratore dallo stile pungente, un mix ben amalgamato di vecchia pubblicità anni ’50 e contenuti attuali. John Holcroft è un noto artista britannico che ha lavorato per la BBC, il Reader Digest, The Guardian e il Financial Times. Le sue illustrazioni rappresentano […]
Opera dell’artista italiano Nicola Alessandrini LINK UTILI: Blog | Behance | Instagram | Facebook Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Prima di prendere visione di questa meraviglia della natura, vi consiglio di mettere un sottofondo musicale meditativo, direi quasi minimalista. Poi aprite una buona bottiglia di vino rosso, il sommelier consiglia un carignano dal retrogusto vellutato. A questo punto siete pronti, aprite gli occhi e volate fra gli universi […]
“Lo que el mar me dejó” della fotografa messicana Lourdes Almeida LINK UTILI: Lourdes Almeida – Website Lourdes Almeida – Wikipedia Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Stavolta è indispensabile una premessa per cui vi racconterò una storia. Nel lontano 1968 in Francia una pittrice di talento concepisce un bambino a cui dà il nome Arnaud. La nonna del piccolo è anch’essa pittrice, esperta d’arte nonché poetessa. Arnaud Rabier cresce dunque in questo ambiente fra mostre d’arte […]
“The Dreamtime” dell’artista sudcoreano So Yoon Lym LINK UTILI: So Yoon Lym – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Spesso abbiamo le cose belle a portata di mano e non ce ne accorgiamo o non lo sappiamo. Visto che il blog mi dà la possibilità, pur nel mio piccolo, di diffondere notizie e curiosità, stavolta voglio usarlo per parlarvi di una realtà ormai decennale di cui ignoravo […]
“Labbra sigillate” del fotografo svizzero Andreas Heumann Link utili / Useful links: Andreas Heumann – Website Andreas Heumann – Wikipedia Andreas Heumann – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e […]
Non vi nego che, quando ho visto per la prima volta le opere dell’artista americano Michael Grab, ho pensato si trattasse della classica (peraltro assai gradita) stone art. Mi chiedevo come mai le opere di questo artista destassero tanta curiosità. Poi ho osservato meglio la composizione delle sculture […]
L’identità del misterioso artista russo che si firma Ffo è sconosciuta. Però il suo lavoro, che si basa principalmente sul collage, non passa di certo inosservato. Le sue opere sembrano uscite da una rivisitazione in Art Nouveau di un libro di anatomia umana. Egli mischia diversi stili e […]
Maciullata dalle feste parte 42. Cosa troverete: diversi esponenti del Ku Klux Klan travestiti da se stessi al carnevale di Canon City, un pratico negozio di schiavi sotto casa, Frida Kahlo nel suo studio a Casa Azul, l’unica foto (nota) di John F. Kennedy e Marilyn Monroe insieme, […]
Garra Rufa è un corto realizzato da un gruppo di artisti dello Sheridan College che parla di uno psichiatra. In realtà, attraverso la sua storia, il video indaga il mondo di questa complessa professione, soprattutto rispetto alle conseguenze che il togliere il “male” ai pazienti porta allo stesso […]
Opera dell’artista statunitense Kent Rogowski LINK UTILI: Kent Rogowski – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Esistono fotografi che possiedono la capacità di percepire il mondo con l’animo dell’architetto e architetti dotati dell’occhio preciso del fotografo. Balthazar Korab appartiene alla seconda categoria visto che il suo percorso professionale lo vede partire proprio dall’architettura per espandersi alla fotografia e trasformarlo in un documentatore preciso di […]
Uno stile unico e riconoscibile quello dello street artist norvegese Martin Whatson. Le sue opere sono delizia per gli occhi ma ciò che incuriosisce è il suo metodo e le motivazioni che lo generano. Vi spiego… Martin parte da uno stencil in bianco e nero, poi ci graffita sopra coi suoi […]
Dipinto dell’artista canadese Troy Brooks LINK UTILI: Troy Brooks – Website Troy Brooks – Deviantart Troy Brooks – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Psicologia e narrazione sono le peculiarità della scultura dell’artista siciliano Daniele Franzella. Sono giunta a lui tramite l’opera “Qualcuno non sia solo“: una sorta di cupo circo felliniano che ha vinto il Premio FAM per giovani artisti siciliani nel 2013. In quest’opera davvero toccante egli non solo dimostra di avere […]
“I re Magi” dell’artista italiano Vittorio Zecchin LINK UTILI: Vittorio Zecchin – Wikipedia Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Johannes Stötter è un artista italiano di origini tirolesi che ha decisamente un buon rapporto col mimetismo. Probabilmente da bambino il suo gioco preferito era nascondino o i genitori, al posto del classico cagnetto, gli regalarono un simpatico camaleonte da compagnia, fatto sta che il suo talento per […]
Ponti lunghi effetto oppio parte 41. Cosa troverete: un venditore con pattini motorizzati che fa benzina al distributore, Alfred Hitchcock e i nipoti che urlano a squarciagola a cavallo di una slitta, Albert Einstein al mare in posa plastica con un paio di scarpette da pivella, Muhammad Ali […]
Questo corto animato, realizzato dallo studio di animazione di Portland HouseSpecial, ha vinto una marea di premi che, a mio parere, merita tutti. Non solo per l’alta qualità dell’animazione, ma anche per la storia che è sì di una semplicità disarmante, ma proprio per questo risulta ancora più […]
Vik Muniz è uno di quei classici artisti non facilmente riconducibili a un genere preciso. La sua creatività spazia in diversi campi sconfinando in un’arte eclettica, dinamica e aperta a qualsiasi possibilità. Egli sostanzialmente ricrea i classici. Ciò che lo differenzia dagli altri artisti che fanno lo stesso, […]
Credits foto: Aurelio LE ALTRE PUNTATE: 1. Confidenze a letto 2. Due cuori rossoblu 3. Sotto l’albero 4. Chi tromba a Capodanno… (tu sei qui!) 5. In macchina 6. Metti Carnevale per San Valentino (o viceversa) 7. Al market 8. Quisquilie pasquali 9. Incontri al parco [9° episodio] […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico […]
[…] Streetart – Rnst @ Bergerac, France — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Ricky Watts @ Sacramento, California, USA […]
[…] Streetart – Fabio Petani @ Saint-Martin-d’Hères, France — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Belin @ Torre del Campo, Spain — Barbara Picci […]