Tecnologia e natura sono i temi di interesse dello street artist francese Ludo. Enormi farfalle meccaniche, fiori da cui fuoriescono armi avveniristiche, scarabei travestiti da carri armati, mosche con la faccia da impianti stereo, vespe dotate di maschera antigas e via dicendo. Insomma una giungla urbana metallica che non fa presagire nulla di buono sul futuro e che rappresenta i timori derivanti dalle conseguenze dello sfruttamento delle risorse naturali che l’uomo dà per scontate e che sovra-sfrutta.
La tecnica utilizzata da Ludo si differenzia in quanto egli utilizza dei manifesti che vengono poi attaccati alle pareti. Se volete vederne un esempio potete visionare il video a fine articolo in cui egli applica i suoi poster sugli imponenti bocchettoni del Centre Pompidou di Parigi.
Come potete notare dalle immagini, il colore verde è una costante nelle opere di questo artista. Ciò è dovuto sia al legame della tonalità con la natura, sia in quanto egli lo ha scelto come suo segno di riconoscimento, tanto che dichiara di voler cambiare il suo nome con quello del colore prima o poi.
Le opere di Ludo, che comprendono anche installazioni con materiali di riciclo, sono state esposte in tutto il mondo in città come Londra, Amsterdam, Zurigo, Roma, Parigi, San Francisco, New York e Los Angeles.
In galleria alcune opere. Fra le altre, vedrete anche una serie dedicata ai grandi brand della moda in cui egli parodizza, attraverso le sue creature, i loro tipici messaggi pubblicitari. Il cactus di H&M si trasforma così in un enorme dito medio, il fiore simbolo dell’adidas in un proiettile che spunta da una pianta.
Non vi voglio rovinare la sorpresa, buona visione!
Per saperne di più / Useful links:
Ludo su questo blog
Ludo – Website
Ludo -Wikipedia
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Street art
Uao!!!! Che bella scoperta!
LikeLike
Lo è stata anche per me! Grazie per il tuo commento e buona giornata :)
LikeLiked by 1 person