Tranquilli, non vi voglio rifilare la storiella dell’ingenuo Pinocchio e dell’inganno dell’albero degli zecchini d’oro perpetrato a sue spese dal Gatto e la Volpe. Anzi, vi confido di non essermi mai data pace nel cercare di capire come abbia fatto ad essere così allocco. Probabilmente il suo stato legnoso non l’ha fornito di un grosso acume.
Oggi però, alla luce di quello che ho scoperto, ho rivalutato le mie considerazioni sullo spiacevole episodio. Voglio dare fiducia ai due presunti ciarlatani e pensare che conoscessero la leggenda degli alberi delle monete. Di cosa parlo?
Ebbene, nel Regno Unito, nella zona fra Cumbria e Portmeirion, esistono degli alberi pieni di monete. No, non le producono, né si sono materializzate grazie a oscuri fenomeni naturali. La spiegazione, a quanto possiamo leggere in un articolo della BBC, sembrerebbe derivare da una vecchia usanza che, fin dal 1700, voleva che gli uomini conficassero, tramite martello, le loro monete in questi poveri alberi. Le teorie sui motivi che hanno portato questa pratica sono molteplici: alcuni dicono che fosse un semplice portafortuna, altri che facesse guarire i malati, altri ancora che il numero di monete corrispondesse a quello dei figli che avrebbero avuto. Insomma, in ogni caso si trattava di un rituale per attirare su di sé la buona sorte.
Forse il gatto e la Volpe lo sapevano e volevano semplicemente aiutare lo sprovveduto burattino? Non so, non sono ancora convinta. Ci penso… Nel frattempo spero di non incappare nelle ire degli ambientalisti per aver pubblicato la storia di questi alberi indifesi torturati dall’uomo. Io non c’entro, pace e bene sempre!
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
Bello. Avrei anche già in mente un albero qua in zona… Mi mancano 300 anni di persone che mettono monetine, ma intanto uno inizia… :D
LikeLike
Ti denuncio!
LikeLiked by 1 person
Ahaha no no ma è morto da mo’, colpito da tromba d’aria, rinato sotto un’edera che lieve gli ha confezionato un sudario.
LikeLike
Non si capisce, è morto o rinato? Guarda che gli ambientalisti non perdonano eh?!
LikeLike
Oh beh l’albero è andato ma è stato consolidato da tante belle foglioline di edera.
LikeLike
Fiuuuuu allora sei salvo.
LikeLiked by 1 person
Potrebbe essere un’idea mettere su di un tronco un IBAN, così che le persone possano virtualmente piantare delle monete, ma senza ferire l’albero, poi creare un sito dove sono rappresentate le monete versate! … Che dici?
LikeLike
Dico che le tue idee sono strampalate ma la tua fantasia è encomiabile. Se metti in pratica l’idea segnalamela che son curiosa di vedere cosa ne vien fuori ;)
LikeLiked by 1 person
Vero! Secondo me mi arrestano perché pensano ad una truffa… :D Ma qualora riuscissi a fare una cosa del genere sarai la prima a saperlo (dopo la G.d.F. ovvio!)
LikeLike
Che onore!!! Ah ah ah ;)
LikeLike
:)
LikeLike
vicenda davvero curiosa, chissà se esiste qualche cosa simile come storia anche in Italia
LikeLike
Sai che non ne ho la minima idea? Comunque, se fosse, non ce ne sarebbe ancora traccia sul web perché qualche ricerchina l’ho fatta ;)
LikeLiked by 1 person
:D
LikeLike
Da noi, accidenti, ci sono i lucchetti dell’ammore!!! Grazie a Moccia!!!
LikeLike
Ahahah :)
LikeLike
Prendila con filosofia, quelli fanno male solo al rigore intellettuale ma risparmiano l’ambiente ;)
LikeLike