La “Sardegna” del fotografo tedesco August Sander
“È una terra davvero imponente, affascinante e malinconica, enigmatica nella sua storia, arricchita da una tradizione artistica peculiare e da un popolo fiero e profondamente consapevole delle proprie origini. La Sardegna di cui parlo è l’erede dell’antica Tirrenia, di quella terra di fortezze preistoriche, intrisa di cultura mediterranea, colonizzata dai Romani, ricca di ponti e strade, terra di persecuzioni cristiane, dominata dai Vandali e invasa dai Saraceni, terra di Pisani, Aragonesi, Spagnoli, Piemontesi; una terra che nutre il germe di un’Italia futura unita e risorta.”
Continua a leggere sul sito di emigratisardi.com
Per vedere tutta la serie di grandi fotografi del passato che hanno prodotto immagini storiche della Sardegna clicca qui.
LINK UTILI:
August Sander – Wikipedia
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Categories: OperArt
L’ha ribloggato su WE BLOG !.
LikeLike
Grazie Nicola :)
LikeLike
………Bellissime…….una meglio dell’altra!!!!
LikeLike
Molto! E non finisce qui ;)
LikeLike
Molto interessante, adoro i reportage d’antan e adoro la tua terra :)
Spero di tornare a visitarla un dì <3
LikeLike
Sarai il benvenuto :)
LikeLiked by 1 person