“Anche il cielo fa parte del paesaggio”
Siamo a Londra alla fine dell’Ottocento. Il farmacista Luke Howard, a dispetto del cielo intriso di smog, o forse proprio per quello, coltivava una passione molto particolare: osservare il cielo e dissertare su di esso.
Soprattutto ciò che incuriosiva Luke, era il fatto che dal cielo, solitamente dato per scontato, si formavano fulmini, piogge e nubi dalle forme più strane. Fu così che iniziò a studiare la conformazione di queste nubi osservandone il movimento, la forma, lo sviluppo, l’altezza e le dimensioni.
In poche parole Luke si era innamorato delle nuvole, un amore che non scemò mai e che lo portò, nel 1802, a classificarle in tre diverse categorie: nubi alte (oltre i 5000 metri), nubi medie (fra i 2500 e i 5000 metri) e nubi basse (sotto i 2500 metri). Fuori da questa classifica rientrano i cosiddetti cumuli nembi, delle formazioni a sviluppo verticale, le classiche nubi estive temporalesche che producono in zero tempo grandi quantità d’acqua e fulmini.
Ringraziando Howard per queste conclusioni, torniamo alla bellezza con una gallery strabiliante sul tema.
Io continuo a sostenere che la Natura è l’artista (e la poetessa) più ispirata in assoluto. Potete provarmi il contrario?
N.B. Cliccate qui per conoscere la classificazione scientifica delle diverse nubi.
LINK UTILI:
Luke Howard – Wikipedia
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
Guardando queste foto, si diventa indulgenti verso chi prende i pali in fronte, mentre cammina :) E si comprende Mr Luke Howard
LikeLike
Eh sì, mi piace sto Luke, altro che (pseudo) cugine di campagna… Ehmmm… ;)
LikeLiked by 1 person
Ahahahah! Wow, mi hai letto? :))
LikeLike
Io? Giammai!
LikeLiked by 1 person
Su, su, non vergognarti, è tutta salute ;)
Semmai, se hai qualche idea, esponila …
LikeLike
Nessuna idea… però mi ha contattato Leopardi dall’aldilà, dice che si sta rivoltando nella tomba ahahahah ;)
LikeLike
“Comunque, anche Leopardi diceva le parolacce”. E’ vero, ed è anche il titolo di un libro molto divertente. Ma lasciamo state il povero Giacomo, che già tante ne passò in vita, e dimmi, piuttosto: a te com’è sembrato?
LikeLike
Leopardi? è uno dei miei poeti preferiti ;)
LikeLiked by 1 person
Se ti capita sottomano, prendilo, è simpaticissimo (lautore è Giuseppe Antonelli). Io te lo presterei anche, ma siamo a 1200 km di distanza … L’altro ieri discutevo dello Zibaldone con un amico, guarda il caso!
LikeLike
Essss siamo così distanti? A me sembravi così vicino… il potere del virtuale ;)
ps lo cercherò!
LikeLiked by 1 person
Scherzavo! Sono io quello che ti fa i segni dalla finestra di fronte :P
LikeLike
Ah ecco… stavo per chiamare i vigili del fuoco: non c’è bisogno di far segni di fumo, ti mando un’email e facciamo prima ;)
LikeLiked by 1 person