Qualche mese fa qualcuno mi parlò di un libro dicendomi di essere certo che lo avrei trovato piuttosto interessante. Questa tesi era motivata dal fatto che mi fossi di recente avvicinata al mondo dell’archeologia coi miei studi legati alla simbologia nuragica. Chiesi informazioni sul libro e su dove potessi […]
Febbre l’essenza Tesa in ascolto Nel cielo gremito Di scrosciate d’ignoto Fiume la gioia Gonfiata di vento Nel mare increspato Da bagliori d’incanto Tempesta il sussulto Acceso di pioggia Nell’eruzione irruente Di scossoni d’immenso Uragano il sorriso Impregnato di luce Nell’urgenza veemente Di schiaffi di vita Photos (C) […]
Come ogni anno è arrivato il momento di appendere l’attenzione al chiodo e farmi travolgere dai fumi oziosi di quella che ha tutte le carte per rivelarsi un’estate di zappulate di sole, gavettoni di spensieratezza e tanto sano obnubilamento mentale. Se fosse per me avrei atteso agosto, visto che, fino […]
“Haiiro” dell’illustratore olandese Sit LINK UTILI: Sit – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Shorts & infradito parte 68. Cosa troverete: lo sguardo perplesso di un ippopotamo attaccato a un calesse da corsa, un tizio orizzontale fra due sedie durante una dimostrazione di ipnosi, lo sguardo sveglio di Vladimir Putin a 14 anni, l’aspetto fiabesco di Hans Christian Andersen, John e Yoko […]
“La mia arte in tre parole? Bianco, rosso e nero!” Diciamo che il mio amore per l’illustrazione è andato in un brodo di giuggiole alla scoperta dell’artista italiano Beppe Giacobbe, colui che viene considerato come uno dei migliori al mondo in questa disciplina. Come dar torto a chi […]
“In the pool” del fotografo svizzero Nils Holgersson LINK UTILI: Nils Holgersson – Cargocollective.com Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Di allievi che scimmiottano illustri maestri, cardinali vogliosi che seducono suore indecise, classi borghesi bigotte e ipocrite nel mirino di artisti ribelli, incesti velati e nevrosi evidenti in opere parodiche dal contenuto illecito, nuove correnti gravate da artisti isterici e blogger invasate in cerca di un bravo strizzacervelli. […]
“Centenarians” della fotografa statunitense Anastasia Pottinger “Questo lavoro è nato dall’opportunità che ho avuto di fotografare una donna di 101 anni che si è offerta spontaneamente di posare nuda per me. È stato un esercizio per documentare il suo corpo in un modo diverso, che esprimesse bellezza. Le mie […]
Padre spagnolo, madre Haitiana e vita a Miami. La mescolanza di stili dello street artist Axel Void è ben evidente nelle sue opere che indagano l’uomo sotto una prospettiva psicologica. La ricerca artistica di Axel Void è infatti incentrata sulle sfaccettature dell’animo umano e tende a evidenziarne le […]
Opera dell’artista statunitense Jennifer Nehrbass LINK UTILI: Jennifer Nehrbass – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Memymom è un singolare duo artistico costituito da Marilène Coolens e Lisa De Boeck. Fin qui niente di strano, se non fosse che le due sono strettamente imparentate essendo madre e figlia. Marilène e Lisa sono entrambe fotografe autodidatte che vivono e operano a Bruxelles, in Belgio, dove […]
LINK UTILI: Elene Usdin – Website Elene Usdin – Flickr Elene Usdin – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Luglio 2015 Qualche mese, come di certo ricorderete, questo blog ha ospitato due opere dello street artist romano Mr. Klevra. Questo episodio ha generato degli strascichi perché, oltre a documentarmi e trovare il suo lavoro alquanto elevato, ho avuto modo di conoscere un vulcano creativo con cui ho […]
I murales / graffiti dello spagnolo Escif non sono solo finemente realizzati a livello artistico. Essi nascondono dei messaggi, parlano della società e dei suoi dilemmi, delle problematiche insite nella politica attuale… Continua a leggere su collaab.it LINK UTILI: Escif in questo blog | Website | Instagram | […]
Kyuin Shim è un giovano artista sudcoreano con la passione per l’arte digitale. Le sue sculture, che a prima vista sembrano vere e tangibili, in realtà non sono altro che ottime elaborazioni realizzate al PC attraverso software di rendering digitale in 3D. Attraverso l’uomo e la deformazione del […]
Prove generali d’estate parte 67. Cosa troverete: un leone impassibile con criniera all’aria che fa un giro in sidecar nel muro della morte, dei tizi addetti a pressare la gente nelle ore di punta della metropolitana di Tokyo, Stephen Wozniak e Steve Jobs ancora (amici) nel famoso garage, […]
L’arte del ricamo ha subito poche variazioni nel corso del tempo, per questo motivo le opere innovative dell’artista peruviana Ana Teresa Barboza mi hanno colpito immediatamente. Non è solo per il loro singolare debordare dal telaio ma anche per ciò che rappresentano soprattutto nella serie dedicata al corpo umano. […]
Opera dell’artista cubano Jorge Mayet LINK UTILI: Jorge Mayet – Website Jorge Mayet – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Viktor Ivanovsky è un fotografo russo conosciuto per le sue immagini disturbanti e bizzarre. In effetti, se date uno sguardo alla galleria, non vi stupirete di questa definizione. Tuttavia ciò che dovrebbe sorprendere, a mio parere, è il suo vivace estro che rompe i tabù sulla sessualità proponendola in modo […]
“The Anemone Collection” dell’artista franco-filippina Olivia d’Aboville LINK UTILI: Olivia d’Aboville – Website Olivia d’Aboville – Twitter Olivia d’Aboville – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Di origini britanniche, lo street artist Boxi vive e lavora in Germania. Le sue opere, realizzate con la tecnica dello stencil multistrato, riproducono i soggetti a grandezza naturale attraverso toni di grigio che le trasformano in scenari futuristici propri di una dimensione decisamente surreale. Questo effetto, unito a una sorta di […]
ANTEFATTO: Non so se ne siete a conoscenza ma la mia attività di scrittura non si limita a questo blog comprendendo altre riviste in cui parlo d’arte e cultura. In SoloSapere.it, in particolare, mi occupo della sezione arte pubblicando articoli che parlano di mostre ed eventi che ritengo […]
Ho sognato Aaron Swartz. Erano giorni che il suo nome mi correva in testa. Aaron Swartz… Mi ha detto: “Non c’è giustizia nel seguire leggi ingiuste. È tempo di venire alla luce e, nella grande tradizione della disobbedienza civile, dichiariamo la nostra opposizione a questo furto privato della […]