Non si è mai troppo vecchi per sentire il richiamo dell’ispirazione. Lo dimostra, fra gli altri, anche il caso di Grace Brett, vecchina 105enne yarn bomber che si diverte a bombardare di uncinetti le città del suo circondario. Succede in Scozia dove la street artist più anziana al mondo, e anche una delle più apprezzate in questa disciplina, se ne frega dell’età e continua a vestire di colore e fantasia la città: dalle panchine ai muri, dalle cabine telefoniche ai corrimano, dai pali della luce alle recinzioni. Tra le sue opere più famose figurano l’intervento sulla cabina telefonica rossa e sulla statua di Sir Walter Scott.
Grace è nata a Londra nel 1910 ma, rimasta vedova nel 1955, ha poi deciso di trasferirsi nel villaggio di Darnick, in Scozia, fino al trasferimento recente presso la Casa di Cura St John di Melrose.
Per i suoi bombardamenti l’artista viene aiutata dagli Stormers, un gruppo di “yarnstormers” che ha bombardato una cinquantina di punti nella contea scozzese di Borders.
Insomma l’estro di Grace e della sua banda pare incontenibile e questo non può che rallegrare l’animo, rappresentare un esempio e dare spunti per una vecchiaia alternativa. Perché no?
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
Fino ad ora ho assistito dal vivo a poche installazioni di questo genere e devo ammettere che a giudicare dalle immagini, questa simpatica vegliarda le batte tutte…
LikeLike
Sono d’accordo, è fra le più interessanti finora viste!
Però ti segnalo anche Magda Sayeg:
https://barbarapicci.com/2014/01/28/arte-e-curiosita-dal-mondo-lo-yarn-bombing-di-magda-sayeg/
e Nespoon:
https://barbarapicci.com/2015/05/14/nespoon/
Enjoy & Knit a lot ;)
LikeLiked by 1 person
:-)
LikeLiked by 1 person
Carine :)
LikeLiked by 1 person
:)
LikeLiked by 1 person