DETTAGLI E BREVE DESCRIZIONE DELLA MOSTRA “ROBERT GOBER / LOUISE BOURGEOIS”:
Titolo / Artisti: Robert Gober e Louise Bourgeois
Dove: Fondazione Prada – Haunted House
Quando: esposizione permanente
Breve descrizione:
Se volete trovare la Haunted House, ovvero la Casa degli spiriti, non avete che da alzare gli occhi al cielo e, fra gli edifici della vecchia distilleria che ospita la Fondazione Prada, cercarne uno che brilli di luce propria. Non sto dando i numeri, l’edificio è completamente rivestito da uno strato di foglia d’oro. Insomma brilla davvero e non lo si può visitare se non in determinati orari e in gruppi di massimo 20 persone. Si capisce subito il perché: la struttura architettonica dell’edificio, preservata durante la riqualificazione dello stabile, non annovera grandi spazi.
Il percorso espositivo, infatti, si sviluppa sui quattro piani in cui sono disposte diverse opere, alcune datate (1994) e altre più recenti (2015), di un’installazione permanente concepita da Robert Gober (1954).
Al primo piano la poetica di Gober dialoga con due opere di Louise Bourgeois (1911-2010): Cell (Clothes) (1996) e Single III (1996). La prima è composta da un ambiente circolare costituito da vecchie porte all’interno del quale abbondano oggetti personali dell’artista: biancheria, sottovesti, pettini e similari. La rappresentazione di un luogo intimo ma piuttosto inquieto. Single III è, invece, una grande scultura realizzata in tessuto. Probabilmente ermafrodita ma è un mero dettaglio.
Salendo lungo il percorso, si trovano le opere di Robert Gober che toccano temi quali la sessualità, le relazioni umane, la natura, la politica e la religione. A fine articolo la gallery.
INTERVISTA SPERIMENTALE DOPO LA VISITA ALLA MOSTRA | SCHEDA MOSTRA WILLIAM N. COPLEY
LINK UTILI:
Fondazione Prada – Website | Comunicato stampa mostra Louise Bourgeois e Robert Gober | Louise Bourgeois – Wikipedia | Robert Gober – Wikipedia
2 replies »