La questione è nata grazie a Tom Sponheim, un turista che, al mercatino delle pulci di Barcellona, ha scovato una busta di vecchi negativi. Sono così saltate fuori delle fotografie in bianco e nero ambientate nella città catalana sprovviste della firma dell’autore. La curiosità era troppa, i giornali hanno ribattezzato la scoperta con “Le foto perdute di Barcellona“.
Numerosi ricercatori e amanti della fotografia e dei misteri si sono attivati per cercare di individuare l’autore delle foto scoprendo che si tratta di una donna, di nome Milagros Caturla (1920-2008), che non ha mai esercitato l’arte della fotografia. La sua storia è stata paragonata a quella di Vivian Maier e la donna è stata così rinominata la “Vivian Maier catalana“. Anche lei, come la famosa pioniera franco–americana della street photography, non aveva distintivo ma possedeva di certo una grande creatività e passione per la sua città e per l’obbiettivo fotografico.
Le immagini risalgono circa al 1960, dichiara Begoña Fernández, il ricercatore che ha scoperto l’arcano.
Vi lascio alle immagini. Buona visione!
Link utili / Useful links:
Wikipedia | Blog | Behance | Society6
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
LikeLiked by 1 person
Grazie della condivisione :)
LikeLike
proponi cose sempre interessanti a quando il viaggio?
LikeLiked by 1 person
Grazie! Il viaggio estivo ad agosto, come al solito. Prima una capatina imminente alla Biennale di Venezia ;)
LikeLike