“All’inizio per me dipingere era un pretesto per capire il mondo. Ho cercato, attraverso la pittura e l’aspetto simbolico del disegno, di darle un senso ma sono approdato ad un lavoro tutto incentrato sulla sua potenzialità.
Un quadro è un quadro e cioè una semplice superficie dipinta, ma è anche il luogo in cui si crea l’occasione per la bellezza, in tutte le sue forme, di prendere corpo.
Mi sono convinto che la pittura sia forma pura, un fenomeno psicofisico che si è manifestato attraverso l’uomo, e considero il pittore solamente uno strumento necessario affinché l’opera si possa compiere.
Apparire dal niente.
Continuare a dipingere è una sfida rivolta a tutta la storia dell’arte e, forse, l’ultima possibilità rimasta di una esistenza metafisica.”
Pastorello
NOTE BIOGRAFICHE:
Giovanni Manunta, meglio conosciuto come Pastorello, è un pittore sassarese classe 1967 . Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1991, attualmente vive e lavora a Cagliari.
Artista attivo fin dagli anni Ottanta/Novanta, Pastorello ha oscillato fra il figurativo e l’astratto fino a trovarne una sintesi che si esprime pienamente nei suoi lavori attuali. Così come l’ha trovata fra il carattere allegorico ed esoterico delle sue opere e un taglio più progressista e moderno.
LINK UTILI:
Website | Instagram | Facebook
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Sardegna contemporanea
1 reply »