“Non amo molto parlare di me, preferisco che siano i miei lavori a farlo. Ciò che disegno e dipingo è il riflesso della mia intimità, corredato da tutto quello che non riesco o non voglio esprimere con le parole. È come un racconto aperto in cui sia l’autore che l’interlocutore hanno la possibilità di vivere un’esperienza.”
Laura Saddi
NOTE BIOGRAFICHE:
Laura Saddi è nata a Cagliari nel 1979. Negli ultimi anni vive e lavora a Sinnai (Ca).
Pur amando il disegno sin dall’infanzia inizia gli studi artistici solo nel 2003 quando si iscrive al corso serale del liceo artistico Foiso Fois (Cagliari). Nell’ottobre 2007 frequenta la scuola di pittura dell’Accademia Albertina, ma già l’anno successivo si trasferisce in quella di Sassari che lascia quattro anni dopo.
Partecipa a diverse esposizioni in Sardegna e in Italia. I suoi lavori sono presenti in varie collezioni private.
Predilige il disegno a penna a sfera e la pittura a olio, mezzi con i quali tratta tematiche di evidente matrice surrealista. Il segno grafico e la pennellata sono sempre posti in notevole evidenza e conferiscono ai lavori un tono frenetico e nervoso che viene addolcito dalle sfumature e velature. A caratterizzare ulteriormente la maggior parte dei lavori ci sono i “pasticci” che ricoprono il volto sugli occhi e/o sulla bocca.
Il pasticcio è come una firma inconscia che si pone come testimonianza della propria esistenza, del passaggio in un luogo-vita.
Le tematiche affrontate provengono da casuali fatti di cronaca, da film o dalle fiabe.
In quasi tutti i lavori l’essere umano si trova solo, spiazzato ad affrontare una natura abnorme di cui non riesce a cogliere il significato e con la quale non riesce a interagire, è costretto a superare i propri pregiudizi e principi educativi per scoprire un mondo privo di regole sociali che rincorre solo la propria sopravvivenza.
Proficua la sua attività espositiva che dal 2007 la porta a 4 personali e numerose mostre collettive.
LINK UTILI:
Laura Saddi in questo blog | Deviantart | Instagram | Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Sardegna contemporanea
Grazie per la condivisione :)
LikeLike
ma che brava!
LikeLike
Grazie, riferisco e ringrazio da parte dell’artista :)
LikeLike