Luogo: Melbourne >> National Gallery of Victoria Triennial
Artista: Alvaro Catalán de Ocón
Titolo: Bula’Bula Artists
Dal 15 dicembre 2017 al 15 aprile 2018
Dal 2011 a oggi il designer spagnolo Alvaro Catalán de Ocón ha portato avanti un interessante progetto che lo ha portato da una parte all’altra del mondo. Si tratta di “PET Lamp“, il tentativo di trasformare i rifiuti di plastica in opere uniche e funzionali. In questi 7 anni ha collaborato con artigiani in Colombia, Cile, Giappone ed Etiopia con l’intento di produrre delle lampade. La sua ultima tappa è stata nella Terra di Arnhem, nei territori del nord Australia, dove ha lavorato con otto tessitori Yolngu.
La collaborazione è stata suggerita dalla National Gallery of Victoria Triennial di Melbourne che ha commissionato al designer la creazione di lampade tessute che esprimessero le tradizioni artigianali e i linguaggi visivi dei tessitori dalla comunità australiana. Alvaro Catalán de Ocón ha sviluppato l’idea producendo una serie di lampade circolari a soffitto chiamate, nello specifico di questo progetto australiano, PET Lamp Ramingining. Per farlo si è avvalso della collaborazione del team del Bula’Bula Arts Center, gruppo composto da Lynette Birriran, Mary Dhapalany, Judith Djelirr, Joy Gaymula, Melinda Gedjen, Cecile Mopbarrmbrr e Evonne Munuyngu.
Le opere combinano bottiglie di plastica PET con fibre di pandano tinte naturalmente e si ispirano a modelli visti nei tradizionali tappeti Yolngu.
“PET Lamp“, in generale, ha l’intento di rivitalizzare la tessitura tra le comunità indigene di tutto il mondo. Un progetto dunque interessante sotto diversi fronti esposto, fino al 15 aprile 2018, alla National Gallery of Victoria Triennial.
Ecco le immagini. Buona visione!
LINK UTILI:
PET Lamp – Website | Alvaro Catalán de Ocón – Website | Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger