“Descrivo ciò che faccio come cubismo psicologico.”
Queste le parole con cui l’artista americano George Condo descrive la sua pittura. Il richiamo al cubismo deriva dalla tendenza, nella sua arte, a un’estetica che si ispira a Picasso. George Condo, infatti, è solito rifarsi a dipinti degli antichi maestri ricontestualizzandoli e dando loro un’impronta di stampo cubista.
Nato nel 1957 a Concord, George Condo studia storia dell’arte e teoria musicale presso l’Università del Massachusetts a Lowell. Poi negli anni ’70 diventa membro del gruppo musicale The Girls. Ma è solo a New York che inizia la sua carriera di artista visuale e con la spinta nientepopodimeno che di Jean-Michel Basquiat. Fu questi infatti a convincerlo a trasferirsi nella Grande Mela e a spingerlo a esporre nelle gallerie dell’East Village tra il 1981 e il 1983. Condo fu anche uno dei frequentatori della Factory wharoliana e successivamente, nell’83, si trasferì per un decennio a Parigi.
Adesso vive e lavora a New York e le sue opere sono esposte in grandi musei in tutto il mondo. Non solo, egli ha influenzato, e influenza, artisti contemporanei come John Currin, Glenn Brown e Lisa Yuskavage.
Bene, è il momento di vedere le opere. Buona visione!
LINK UTILI:
Wikipedia | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo
Grazie per la condivisione :)
LikeLike