Cosa troverete: i vari stadi della Guernica di Picasso documentati da Dora Maar; un interessante excursus storico del dadaismo russo; il vano tentativo di azionare un’opera di Alexander Calder; le simmetrie architettoniche di Richard Serra; una blogger che fa le piroette davanti a un’opera di Philippe Gaston; la stessa blogger che sfida l’oggetto indistruttibile di Man Ray; un tizio impalato di fronte al grande masturbatore di Salvador Dalí; l’entusiasmante collezione permanente del Museo Reina Sofia; le mostre temporanee di Artur Barrio, Dora Garcia, Marc Pataut, Eusebio Sempere & more…
Stay Madrided!
GALLERIA COLLEZIONE PERMANENTE
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Antoni Tapies
Museo Reina Sofia: “Equal-Parallel: Guernica – Bengasi” (1986) by Richard Serra
Collezione permanente – Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Concetto spaziale: la fine di Dio (1963) by Lucio Fontana
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Dialogue with birds (1949) di Jean Dubuffet
Collezione permanente – Museo Reina Sofia – Collezione permanente – The four dictators (1963) di Eduardo Arroyo
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – The invisible man (1929-32) di Salvador Dalì
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Max Ernst
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Salvador Dalì
Collezione permanente – Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Lying figure (1966) di Francis Bacon
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Portrait of Luis Bunuel (1924) di Salvador Dalì
Collezione permanente – Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Dario Villalba
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Louise Bourgeois
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – René Magritte
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Indestructible Object (1923-33) di Man Ray
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – René Magritte
Museo Reina Sofia: Alexander Calder
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia: “Equal-Parallel: Guernica – Bengasi” (1986) by Richard Serra
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Girl from the back (1925) di Salvador Dalì
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Pablo Picasso
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Mimmo Rotella
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – The enigma of Hitler (1939) di Salvador Dalì
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Rostro del grand masturbador (1929) by Salvador Dalí
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Joan Mirò
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Mark Rothko
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Girl at the window (1925) di Salvador Dalì
Museo Reina Sofia – Uno scorcio della Guernica
Museo Reina Sofia: Joan Mirò
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Pablo Picasso
Terrazza del Museo Reina Sofia – Antoni Miralda
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Joan Mirò
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Georges Braque
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Joan Mirò
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Girl at the window (1925) di Salvador Dalì
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Mujer sentada acodada (1939) di Pablo Picasso
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Sonia Delaunay
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Antonio Lopez
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Antonio Saura
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Collezione permanente – Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Claes Oldenburg
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Diego Rivera
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Confrontation (1974) di Philippe Guston
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – The enigma of Hitler (1939) di Salvador Dalì
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Portrait C (1949) di Jean Dubuffet
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Eduardo Chillida
Museo Reina Sofia – Brushstroke (1996) di Roy Lichtenstein
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Vassily Kandinsky
Museo Reina Sofia – Collezione permanente
Museo Reina Sofia – Collezione permanente – Antoni Tapies
GALLERIA MOSTRE TEMPORANEE
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – Vladimir Mayakovski
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Eusebio Sempere
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Artur Barrio
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – George Grosz
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Dora Garcia
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – Alexander Rodchenko
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Marc Pataut
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Eusebio Sempere
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Museo Reina Sofia
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – Kazimir Malevich
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – Kliment Redko
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – Kliment Redko
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Marc Pataut
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Artur Barrio
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Marc Pataut
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Eusebio Sempere
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924 – Tristan Tzara (1923) by Robert Delaunay
Museo Reina Sofia – Mostra temporanea – Artur Barrio
Museo Reina Sofia: Mostra sul Dadaismo russo 1914-1924
Figurati, per me è un piacere assoluto, il museo è da visitare assolutamente, le opere presenti sono tantissime e io ho potuto darne solo un assaggio ahimé.
Buon pomeriggio a te!
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
LikeLike
Grazie per la condivisione!
LikeLiked by 1 person
opere (tutte) affascinanti!
LikeLiked by 1 person
Assolutamente!!!
LikeLike
Grazie. Quante belle cose hai voluto mettere a nostra disposizione.
Mi fa piacere vedere che te la stai spassando.
Buon Pomeriggio.
Quarc
LikeLiked by 1 person
Figurati, per me è un piacere assoluto, il museo è da visitare assolutamente, le opere presenti sono tantissime e io ho potuto darne solo un assaggio ahimé.
Buon pomeriggio a te!
LikeLike