14-15-16-17 agosto 2019 La sveglia suona, sono le 8: quattro ore esatte prima della partenza dell’aereo che ci riporterà nella calda Sardegna. I giorni a Parigi sono stati intensi e proficui ma, come in ogni viaggio che si rispetti, superata una certa soglia, soggiunge il desiderio incontenibile di […]
13 agosto 2019 Ieri, nella mia ultima giornata a Parigi, ho visitato dei luoghi molto particolari. A parte Montmartre che tutti conoscerete e in cui ho raccolto alcune opere di street art, sono andata a visitare dei posticini alternativi che vi elenco di seguito: Basket Pigalle in Rue […]
12 agosto 2019 Non è giusto, lo volevo fare anch’io ma mi hanno detto che son fuori taglia!!!
11 agosto 2019 Eccomi alla Fondation Cartier di Parigi dove fino al 10 novembre potete visitare la mostra “Trees” incentrata sulle nuove teorie che vedono gli alberi dotati di intelligenza e capacità sensoriali e comunicative. In questo video vi parlo di Symbosya, installazione dell’artista olandese Thijs Biersteker in […]
10 agosto 2019 Da ieri sono ufficialmente in vacanza (vera) anch’io per cui i diari di viaggio saranno casuali e non saranno accompagnati da testi ma esclusivamente da gallery e video. Ieri abbiamo visitato il 13° arrondissement, un intero quartiere che, grazie soprattutto alla Galerie Itinerrance, si è […]
9 agosto 2019 Cosa troverete: due giovani uomini senza cuore né pace che pensano di essere liberi sdraiati sotto un albero; un mare che scorre infinito fra le curve armoniche di Frank Ghery; una stanza che si ripete per sempre; lo scarabocchio di Frank Gehry per il progetto […]
8 agosto 2019Cosa troverete: una sirena che zampilla acqua dai seni; uno degli orinatoi di Mr Mutt; gli alberi scavati su se stessi di Giuseppe Penone; le bolle viniliche di Takesada Matsutani; il cerchio di piume di Pino Pascali; uno stinco di dinosauro; le tele infilzate di Lucio […]
7 agosto 2019 Cosa troverete: un’orca assassina assassinata dalla plastica; una collezione di vagine peperine; un coyote inalienabile; una donna che esce dal guscio; un cavallo meccanico stramazzato al suolo; una tetta fermacarte; uno scheletro con l’abito di gala; un armadietto trafitto da lance; un tizio inghiottito da […]
6 agosto 2019 Cosa troverete: una blogger che abbraccia una scimmia imbizzarrita all’ingresso del Musée d’Orsay; la stessa blogger che rischia la Sindrome di Stendhal all’interno del medesimo museo; il ritratto estremamente preciso del foro da cui tutto ebbe inizio; un dannato che addenta la gola di un […]
5 agosto 2019 Cosa troverete: un Banksy sotto vetro; una tetta stick; un ponte a scomparsa; piccoli Tarzan che attraversano la Senna alla ricerca di Cheeta; un albero di Natale con velleità cestistiche; Michelangelo affacciato sulla Senna; un puttino spixelato; installazioni di specchi, mattonelle, fotografie e cartelli insoliti […]
Una delle installazioni d’arte urbana più interessante che ho visto a Madrid l’ho trovata girovagando per le vie del quartiere Malasana. Si tratta di targhette attaccate ai muri in cui viene riportata la definizione di alcuni concetti di base quali la tolleranza e la pace. Evidentemente (e mi […]
29 agosto 2018 Cosa troverete: un quartiere che dà in pasto ad artisti portoni, finestre, serrande e insegne; tutta una serie di portoni deturpati dagli stessi artisti fattisi prendere evidentemente la mano; una blogger che chiede informazioni a una statua travestita da donna; installazioni alternative che spiegano concetti […]
28 agosto 2018 Cosa troverete: una cerveza di inizio giornata a Plaza Mayor; i graffiti sopravvissuti alla chiusura del Campo de Cebada; una vecchia fabbrica di tabacco trasformata in centro d’arte contemporanea; i tentativi di interazione con le installazioni video-sonore del suddetto centro; una mostra fotografica (potente) dedicata […]
27 agosto 2018 Cosa troverete: i vari stadi della Guernica di Picasso documentati da Dora Maar; un interessante excursus storico del dadaismo russo; il vano tentativo di azionare un’opera di Alexander Calder; le simmetrie architettoniche di Richard Serra; una blogger che fa le piroette davanti a un’opera di […]
26 agosto 2018 Cosa troverete: una vecchia stazione dei treni trasformata in centro d’arte d’avanguardia; una sala di cinema animata da presenze inquietanti; una blogger deformata da uno specchio dispettoso; le installazioni sonore del bagno del Museo La Neomudejar; le bancarelle curiose del mercatino delle pulci del Rastro; […]
25 agosto 2018 Cosa troverete: una blogger che viene cazziata ripetutamente perché vorrebbe documentare le opere del Museo Del Prado; la stessa blogger che inventa trucchetti per far foto a tradimento; Saturno che divora suo figlio; David che raccoglie la testa di Golia; la Maja di Goya con […]
24 agosto 2018 Cosa troverete: la bambola assassina che insegue una blogger per farsi un selfie; la stessa blogger che sussurra raccomandazioni all’orecchio di una testa gigante di bambino; la retrospettiva dedicata al regista/fotografo/pittore Gus van Sant al Museo La Casa Encendida; le opere di street art all’esterno […]
18 agosto 2017 – Bye Bye Lisbon La gioia del viaggio, quella sensazione di libertà e apertura verso il mondo, non si spegne mai. Fa solo da anticamera, parafrasando José Saramago, al prossimo viaggio. Sia esso fisico o no. Brabs
16 agosto 2017 Cosa troverete: un autobus parcheggiato su vecchi container; un’aquila in business class; terrazze fighette ricavate da magazzini in rianimazione; Adami che vengono tentati da altri Adami; tizi improvvisati che intonano concerti “saudadici”; vicoletti ristretti dai torbidi incontri e riscontri; artisti che partecipano al gran premio […]
16 agosto 2017 Cosa troverete: un ex convento distrutto dal terremoto convertito a museo d’arte contemporanea; il malcelato entusiasmo di una blogger in crisi d’astinenza da struttura museale in visita al suddetto museo; delle tizie nude che vogliono essere mangiate; Batman travestito da poltrona alata; Amore che canta […]
15 agosto 2017 Cosa troverete: una blogger street art dipendente che fa da tester per il nuovo tour della street art di un’altra blogger strert art dipendente; l’impossibilità concettuale di fotografare il “Locale che non esiste“; un vecchio muro di Okudart che fa ancora la sua porc(hissim)a figura; identikit […]
14 agosto 2017 Cieli europei, ore 15:34 Nonostante abbia passato dei giorni davvero piacevoli a Dublino, devo ammettere che l’idea di trasferirmi a Lisbona mi fa tirare un sospiro di sollievo. Diciamo che le motivazioni che mi hanno portato nella capitale irlandese sono più personali e legate a […]
14 agosto 2017 – Bye Bye Dublin La felicità è fatta di dettagli significanti. Uno di questi è l’amicizia. Grazie Giò! Brabs
Dublino, 13 agosto 2017 – Day 3 Cosa troverete: un tizio che ha affittato per 9.000 anni (a 45 sterline l’anno) un luogo abbandonato per trasformarlo in una miniera d’oro; uno specialista di marketing e una blogger che fanno gli scemi in cima allo stabile dell’ex luogo abbandonato; […]
Dublino, 12 agosto 2017 – Day 2 Cosa troverete: Michael Knight in giarrettiera; una (rinco)blogger che tocca le tette a una prostituta travestita da pescivendola; dei tizi con mantelli di medaglie che importunano un elfo irlandese; un hotel interamente dedicato all’Ulisse di Joyce; uno street artist che fa […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz