Arte & curiosità dal mondo

Curiosità – A Copenaghen l’isola artificiale per eventi galleggianti

Copenhagen Islands

Copenhagen Islands

Immaginate un’isola artificiale di legno al largo del porto di una grande città in cui vengono organizzzati degli eventi galleggianti. Non è curioso? È il caso di “Copenhagen Islands“, un progetto ideato per il porto di Copenaghen dagli architetti australiani Marshall Blecher e Magnus Maarbjerg dello studio di design danese Fokstrot.
Lo scopo è quello di “rendere democratici i porti e riportare la vita in acqua“, afferma Marshall Blecher. Come dimostrazione di questa necessità, egli prende il porto di Sydney, sua città natale, che “ha un porto enorme e bellissimo, ma è dominata da ville in riva al mare e file di yacht bianchi sottoutilizzati“.

Il prototipo realizzato è di 20 metri e sarà utilizzato come luogo pubblico, nello specifico per kayakisti e nuotatori, per prendere il sole, pescare e per piccoli eventi. Si tratta della prima della serie di piattaforme galleggianti perché l’obiettivo è quello di creare una rete di isole che formino una rete, creando ciò che gli architetti chiamano “un parco” nel porto. In totale i due architetti hanno proposto nove isole, ciascuna con funzioni differenti, che possono essere bar, allevamenti di mitili, saune, palchi per eventi e trampolini. In caso di eventi o festival le isole verrebbero collegate.

Questa prima fase del progetto è stata finanziata dal fondo per le arti danesi (Statens Kunstfond) e da Havnekulturpuljen, un’organizzazione che promuove e attività culturali all’interno del porto. Blecher e Maarbjerg stanno lavorando con il fondo artistico danese e altri gruppi no-profit per finanziare le prossime fasi.
Vi lascio alle immagini, buona visione!

Credits photo: Christian Emdal e Airflix (drone).

Via dezeen.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.