Eccoci alla terza edizione di Desert X, la biennale nel deserto che accompagna il Coachella Festival e che ospita ogni anno installazioni site-specific di affermati artisti della scena internazionale. Quest’anno le opere sono 12 e affrontano temi di immigrazione di massa, diritti umani, catastrofe ambientale e altro ancora. […]
Utilizzando un legno morbido comunemente usato per la modellistica dell’architettura, la designer Siba Sahabi ha realizzato “Persona“, una collezione di 9 maschere che sembrano modellini da architettura indossabili. Il legno di balsa da 18 millimetri di spessore è tagliato utilizzando il computer a controllo numerico (CNC) ed è […]
Il deserto, come abbiamo visto più volte in questo blog, rappresenta un luogo di ispirazione per artisti e pensatori. Oltre a possedere un paesaggio particolarmente affascinante e misterioso, raccoglie anche un’altissima concentrazione di quella cura salvifica rappresentata dal silenzio. Forse per questo motivo l’artista Noah Purifoy (1917-2004), negli […]
A partire dal 2015, i collezionisti di Hong Kong Allan e Mei Warburg hanno creato un notevole parco di sculture in una loro proprietà vitivinicola di 200 acri nel nord della California. Il suo nome è “The Donum Estate” e, fra i suoi vigneti e nelle etichette dei suoi […]
Come vi ho anticipato qualche giorno fa, dal 12 al 28 luglio “New Horizon“, la mongolfiera specchiata di Doug Aitken, volerà sui cieli del Massachusetts. Nel precedente articolo abbiamo visto solo le foto del progetto, non reali ma realizzate digitalmente dall’artista. Oggi possiamo vedere anche qualche foto della […]
Dopo la casa specchiata, ecco un altro capolavoro dell’artista statunitense Doug Aitken. Trattasi di “New Horizon“, una mongolfiera altrettanto specchiata che planerà sui cieli del Massachusetts. Realizzata su richiesta di The Trustees come parte del progetto “Art and the Landscape“, l’installazione nomade site-specific farà tappa in 117 luoghi […]
“Camp Adventure Park è una nuova e unica destinazione per l’esperienza. Una camminata di circa 900 metri collegata a una torre di osservazione di 45 metri crea un’opportunità unica per fare una passeggiata sopra le cime degli alberi e sperimentare la splendida natura della foresta preservata da un’altra […]
“Visto che devi realizzare una scultura, perché non farne una che competa con un 747, o con l’Empire State Building o con il Golden Gate Bridge?” Giusto. Io son d’accordo con l’artista statunitense Michael Heizer che, con queste parole, nel 1970, introduceva il suo progetto “City“, la costruzione […]
Avete presente i misteriosi “cerchi nel grano“? Ebbene, applicateli a una foresta e avrete fatto i due grandi cerchi concentrici apparsi in una foresta a Nichinan, in Giappone. A differenza dei primi, però, in questo caso si conoscono sia gli autori, sia le ragioni che li hanno originati. […]
“È interessante il modo in cui agiamo di fronte alla macchina da presa, come ci includiamo nei paesaggi e come questi paesaggi inneschino il desiderio di affermare la nostra presenza“. Dalla curiosità di capire il comportamento umano contemporaneo condizionato dai social e dal sempre più necessario desiderio di […]
Non son mai stata in un ristorante sottomarino, né ne ho mai sentito l’attrazione, ma dopo aver visto le immagini di “Under” a Båly, nel sud della Norvegia, mi è venuta una gran voglia di visitarne uno, anzi di visitare lui. Si tratta del primo ristorante subacqueo d’Europa […]
Se avete in mente di visitare la Bolivia, vi consiglio di fissare una tappa a El Alto, una città piuttosto curiosa sotto diversi punti di vista. Il primo in assoluto è che, a 4.150 metri sul livello del mare, rappresenta la città più alta al mondo. Insieme alla […]
Se siete cultori dell’arte, non potete non conoscere le opere pittoriche dell’artista statunitense Georgia O’Keeffe (1887 – 1986), figura iconica dell’arte del Novecento che viene considerata la madre del modernismo americano. Soprattutto avrete di certo notato che i paesaggi desertici rappresentano un elemento ricorrente nei suoi quadri, soprattutto […]
Dovete sapere, se già non lo sapete, che negli anni ’60 e ’70 l’architetto Giuseppe Perugini (Buenos Aires 1914 – Roma 1995), sua moglie Uga de Plaisant, e in seguito il figlio Raynaldo Perugini, sperimentarono nuove tecniche di costruzione in stile brutalista nella loro casa a Fregene, vicino […]
Se siete degli amanti della musica, avrete già sentito nominare la Coachella Valley, in California, perché ogni anno vi si tiene il celebre Coachella Valley Music and Arts Festival. Ebbene, Coachella non ospita solo eventi musicali ma, a partire dal 2017 e a cadenza biennale, la sua valle […]
Non so se lo sapete ma, disperse per il mondo, esistono delle piccole biblioteche libere di quartiere dove si possono scambiare libri. Per capirci: io metto a disposizione un libro e ne prendo uno lasciato da qualcun altro. Ad avere l’idea nel 2009 negli States è stato il […]
Abbiamo già visto delle case specchiate ma quella installata dall’artista statunitense Doug Aitken sulle Alpi innevate di Gstaad, in Svizzera, non ha rivali. Il suo nome è “Mirage” perché riflette il paesaggio circostante e scompare in esso, a mo’ di miraggio. Tuttavia, a lasciarmi a bocca aperta, sono […]
Dal lontano 1985, data in cui aveva solo 17 anni, Jimmy Nelson ha iniziato a viaggiare per gli angoli più sperduti del mondo per fotografare popolazioni indigene. La sua prima meta fu il Tibet, in cui stette per un anno. Le fotografie realizzate ebbero un grande riconoscimento internazionale. […]
Con l’apertura del ponte di osservazione, il grattacielo MahaNakhon di Bangkok è diventato il secondo edificio più alto della Thailandia. Il palazzo di 77 piani, che porta la firma di Ole Scheeren, raggiunge l’altezza di 314 metri e possiede la singolarità di avere una forma pixelata con spaccature […]
Immaginate di essere a Tulum, in Messico, e di aver voglia di addentrarvi nella giungla di Quintana Roo che si trova a circa 20 minuti dai resort. Non sareste sorpresi nell’imbattervi in una serie di edifici che spuntano dalla vegetazione lussureggiante? Ebbene, si tratta di Azulik Uh May, […]
Immaginate un’isola artificiale di legno al largo del porto di una grande città in cui vengono organizzzati degli eventi galleggianti. Non è curioso? È il caso di “Copenhagen Islands“, un progetto ideato per il porto di Copenaghen dagli architetti australiani Marshall Blecher e Magnus Maarbjerg dello studio di […]
Siete dei fissati del turismo ecologico e avete voglia di assaporare la natura incontaminata della Svezia attraverso un’esperienza straordinaria? Siete arrivati nel blog giusto al momento giusto perché oggi vi voglio parlare di un alberghetto dal nome Tree hotel che sta ad Harads, un piccolo centro nell’estremo nord […]
Nell’edizione della sera della web tv (fake) di questo blog, è giunta la notizia che mostri tentacolati hanno assaltato un magazzino a Filadelfia. Ovviamente mi son preoccupata e son corsa a cercare info. Ho scoperto così che gli artefici di questa operazione di scambio culturale fra uomini e […]
Per la serie ben venga la superstizione se offre risultati di cotanta (semplicità e) bellezza. Vi spiego. Nella periferia nord-est di Osaka, nel lontano Giappone, esiste una stazione ferroviaria al cui centro spunta un albero di canfora di circa 700 anni. Esso fuoriesce da un buco centrale come fosse un […]
[…] Streetart – Miller @ Bristol, UK — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Dodici @ Goes, Netherlands — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico […]
[…] Streetart – Rnst @ Bergerac, France — Barbara Picci […]