Arte & curiosità dal mondo

Fotografia – La sabbia evanescente di Isabelle Chapuis

Isabelle Chapuis

Isabelle Chapuis

Vi ho già parlato di Isabelle Chapuis a proposito del lavoro “The Blossom Project” realizzato in collaborazione con Alexis Pichot.
Stavolta, invece, parliamo solo di lei e della sua nuova serie “Anitya“. Questa parola non è nuova per chi conosce bene il buddismo, rappresenta infatti un’ideologia tradotta comunemente come impermanenza. Secondo questo principio, tutta l’esistenza è evanescente e, per raggiungere l’illuminazione, è necessario accettare tale transitorietà.
Il lavoro di Isabelle Chapuis è da sempre rivolto verso il concetto di umanità. Nelle sue narrazioni visive emerge sempre un collegamento col mondo sia esterno che interno. In questo caso, il collegamento con l’evanescenza di cui sopra, è rappresentato in forma allegorica dalla sabbia e dal mare.
Ecco cosa dichiara: “La sabbia evoca l’individualità umana. Dall’infinitamente grande all’immensamente piccolo, tutti uguali ma tutti unici. Nei suoi grappoli, diventa abbondanza; nella sua leggerezza, scorre fluidamente sulla pelle. È simbolo di tutte le possibilità, la sabbia porta in sé la promessa di un cambiamento eterno, immagina un orizzonte senza fine“.
Ecco le immagini, buona visione!

LINK UTILI:
Isabelle Chapuis in questo blog | Website | Instagram | Facebook

Via ignant.com

6 replies »

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.