Streetart – Moxaico @ Ohanes, Spain
Title: Igualdad, y alas para volar Location: Ohanes, Spain Artist: Moxaico USEFUL LINKS: Moxaico in this blog | Website | Twitter | Instagram | Facebook fan page
Title: Igualdad, y alas para volar Location: Ohanes, Spain Artist: Moxaico USEFUL LINKS: Moxaico in this blog | Website | Twitter | Instagram | Facebook fan page
Location: Melbourne, Australia Artist: Tetal USEFUL LINKS: Tetal in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
“Due nuovi pezzi site-specific di Courtney Mattison (in precedenza) posizionano sculture in ceramica di coralli, spugne e anemoni di mare in un vorticoso ammasso di diversità oceanica. Intitolati “Revolve” e “Our Changing Seas VII“, i rilievi murali sono le ultime aggiunte al corpus di opere dell’artista…” Continua a […]
Location: Carboneras, Spain Artist: Moxaico For: Ayuntamiento de Carboneras USEFUL LINKS: Moxaico in this blog | Website | Twitter | Instagram | Facebook fan page
“Il ritmo delle maree, legato al crescere e al calare della luna, plasma il nostro senso del tempo.” Con queste parole la fotografa Rachael Talibart presenta “Tides and Tempests“, la sua nuova serie dedicata al mare impetuoso delle coste meridionali inglesi. La furia marina, se dapprima sembrava un […]
Location: Rome, Italy Artist Sibomana (Italy-Belgium) Photo Credits: Oscar Giampaoli USEFUL LINKS: Sibomana in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
“Mi piace fare fotografie da una nuova prospettiva e provare tecniche diverse per creare immagini irripetibili. Il mare è un luogo in cui ho trascorso gran parte della mia vita ed è sicuramente un tema ricorrente nel mio lavoro.” Torniamo alla fotografia subacquea con un progetto molto particolare […]
Location: Rome, Italy Artist Tellas (Italy) For: Epart 2020 Curated by: Ecomuseo Casilino and Wunderkammern Gallery Address: Largo delle Terme Gordiane, 16 Photo Credits: Lunella De Santis USEFUL LINKS: Tellas in this blog | Website | Blog | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Title: Mimesi Location: Ex fabbrica Antonino Ancione, Ragusa, Italy Artist Tellas (Italy) For: Bitume Platform, a project by FestiWall USEFUL LINKS: Tellas in this blog | Website | Blog | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Title: Blooming Playground Location: Ex Accademia Militare, Turin, Italy Artist Tellas (Italy) For: Paratissima USEFUL LINKS: Tellas in this blog | Website | Blog | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Title: Rice and Saffron Location: San Gavino Monreale, Italy Artist Tellas (Italy) For: Non Solo Murales di San Gavino Monreale USEFUL LINKS: Tellas in this blog | Website | Blog | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Title: Sulla Location: Mandas, Italy Artist Tellas (Italy) For: D.H. Lawrence Fest USEFUL LINKS: Tellas in this blog | Website | Blog | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Una ventata di spensieratezza, ecco ciò che comunicano i dipinti marini dell’artista ucraina Sasha Podgurska. Si tratta per lo più di donne ritratte nel loro stato più allegro e vivace: mentre ballano, bighellonano, chiacchierano e prendono il sole in spiaggia. L’obiettivo è quello di “rappresentare la spensieratezza di […]
Il termine “Inscape“, in inglese, è un misto fra la parola “Inside” (Interiore) e “Landscape” (paesaggio). Da qui nasce “Inscapes; Existence Is Elsewhere“, il titolo della nuova serie in bianco e nero della fotografa olandese Astrid Verhoef. Come potete osservare dalle foto, i luoghi in cui son scattate […]
Vi ho già parlato di Isabelle Chapuis a proposito del lavoro “The Blossom Project” realizzato in collaborazione con Alexis Pichot. Stavolta, invece, parliamo solo di lei e della sua nuova serie “Anitya“. Questa parola non è nuova per chi conosce bene il buddismo, rappresenta infatti un’ideologia tradotta comunemente […]
Il silenzio sogna a colori. “Il silenzio sogna a colori” è un’installazione ambientale che si innesta nel paesaggio con elementi naturali che sono però artificiali. Mi interessa evidenziare questo contrasto, e allo stesso tempo cercare di risolverlo. L’opera si adagia nel paesaggio sovvertendone la percezione ma, allo stesso […]
Il silenzio sogna a colori. Diversi mesi fa, mentre passeggiavo in una strada di montagna, seminascosto fra le foglie, trovai un tronco. Era molto bello, la sua base solcata d’usura e la superficie decorata dai ghirigori del tempo. Lo ripulii delle foglie e lo portai via. Poi andai […]
E poi scopri che in autunno, quando le spiagge si svuotano, escon fuori loro a custodirle, i guardiani del mare… In autumn, when the beaches are empty, the guardians of the sea go out to take care of them… Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu. A […]
Marseille, France: new piece collab by Tetal and Nitram Joke. USEFUL LINKS TETAL: Tetal in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page USEFUL LINKS NITRAM JOKE: Nitram Joke in this blog | Instagram | Facebook
“Mare” Palermo, Italy: new piece by Italian artist Tellas for a project curated by Antonio Valguarnera, Danilo Alongi and Distretto A – Faenza Art District. Credits photo: Mauro Filippi. USEFUL LINKS: Tellas in this blog | Website | Blog | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
_______________________________________________________________________________________________ “Secondo alcune leggende, il mare è la dimora di tutto ciò che abbiamo perduto, di quello che non abbiamo avuto, dei desideri infranti, dei dolori, delle lacrime che abbiamo versato.” Osho Rajneesh
“È nel cuore dell’uomo che la vita dello spettacolo della natura esiste; per riuscire a vederlo, bisogna sentirlo.” Jean-Jacques Rousseau LINK UTILI JEFF HOBSON: Flickr | 500px
“Aquaviva” del fotografo francese Pierre Carreau “Queste immagini mescolano potere e fragilità. Come il vetro o la scultura metallica, ci portano tesori momentanei creati dalla natura. Ogni onda è diversa e una singola onda offre varie forme e riflessione della luce…” Continua a leggere su theinspirationgrid.com LINK UTILI: Pierre Carreau […]
“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.” Irène Némirovsky
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz