“Tree” by Myoung Ho Lee
Artist: Myoung Ho Lee (South Korea) Title: Tree USEFUL LINKS: Myoung Ho Lee in this blog
Artist: Myoung Ho Lee (South Korea) Title: Tree USEFUL LINKS: Myoung Ho Lee in this blog
Photographer: Francesca Woodman Title: Desde Space2 Location: Providence, Rhode Island, 1976 © Courtesy Charles Woodman, The Estate of Francesca Woodman USEFUL LINKS: Francesca Woodman in this blog | Wikipedia
Photographer: Robert Mapplethorpe Title: White Gauze Year: 1984 © Robert Mapplethorpe Foundation USEFUL LINKS: Robert Mapplethorpe in this blog | Wikipedia
Artist: Guda Koster Title: Just married Year: 2016 USEFUL LINKS: Guda Koster in this blog | Website | Instagram | Facebook
Thin Places, così si intitola la serie su cui il fotografo statunitense Brendon Burton colleziona luoghi insoliti caratterizzati da strutture decrepite che si ergono su campi aridi, a fianco a paludi o ai margini delle montagne. Dal 2011 a oggi, infatti, Burton ha focalizzato la sua attenzione sui […]
“Dancing with Particles” è il titolo della serie in cui il fotografo francese Jean-Yves Lemoigne gioca col digitale creando interazione fra corpi veri danzanti e interventi esplosivi di natura artificiale. Attraverso questi ultimi, che possono essere nastri arrotolati, schizzi simili a vernice, esplosioni di punti luminosi, egli accentua […]
“Surface Tensions” è il titolo della serie con cui il fotografo canadese-polacco Peter Bogaczewicz indaga le relazioni tra l’ambiente naturale e quello creato dall’uomo nel contesto della penisola araba. Le sue immagini catturano strade vuote, edifici, auto abbandonate, centri commerciali sullo sfondo di scenari aridi. Il naturale è […]
E’ un bianco e nero nostalgico e autentico quello col quale il fotografo Ramón Masats ci racconta la sua Spagna tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Gli scatti, principalmente ambientati a Madrid, ma anche a Barcellona e in altre città spagnole, raccontano la vita quotidiana di […]
Come probabilmente già saprete, vista la sua fama, il fotografo brasiliano Sebastião Salgado ha passato gli ultimi anni nell’Amazzonia brasiliana a documentare in bianco e nero la più grande foresta pluviale tropicale del mondo. Oltre alla ricca vegetazione che la abita, il fotografo ha catturato col suo obbiettivo […]
Dopo Naturalia I, il fotografo francese Jonathan Jimenez, anche conosciuto come Jonk, continua la sua esplorazione dei luoghi abbandonati nel secondo volume Naturalia II. Nei suoi scatti si alternano centrali elettriche in disuso, sanatori abbandonati, (gli intramontabili) parchi divertimento in rovina, tutti luoghi in cui la natura si […]
L’artista Hans Jörgen Johansen utilizza la fotografia in modo concettuale costruendo paesaggi suggestivi e desolati, e astratti, che sfidano la percezione e incoraggiano la contemplazione. I concetti esplorati e rappresentati son quelli della ripetizione, dell’infinito e del surreale. Per ottenere questo risultato, l’artista svedese varia da immagini dall’alto […]
“Mi piace raffigurare gli uomini in modi femminili e mostrare le donne sotto una luce più maschile. Essere fluidi e consentire al pendolo di oscillare in entrambe le direzioni. Gli esseri umani sono complessi, contraddittori e belli con infinite sfumature di colore“. Con queste parole il fotografo di […]
La fotografa newyorkese Jasmine Clarke restituisce un mondo onirico diviso fra reale e immaginario. Le sue immagini sembrano contenere il nascosto, ciò che si cela in situazioni ordinarie, banali, ciò che uno sguardo diverso, alternativo, può rivelare sul di esse. “La natura della fotografia ci dice che ciò […]
Wes Anderson lo conoscete, no? Le atmosfere calde, oniriche e retrò che caratterizzano i suoi film, non possono esservi sfuggite se siete amanti delle cose belle. Ebbene, il suo stile ha ispirato un nuovo libro fotografico che raccoglie scatti di luoghi esistenti che ricordano quelli presenti nei suoi […]
“Mi interessa la congiunzione di energia tra oggetti e persone, come in una danza” Con queste parole l’artista argentina Mono Giraud parla del suo lavoro che integra più discipline: design, fotografia e arte. Nel suo atelier nel quartiere Palermo di Buenos Aires, l’artista immerge i suoi capi in […]
“Mi piace fare fotografie da una nuova prospettiva e provare tecniche diverse per creare immagini irripetibili. Il mare è un luogo in cui ho trascorso gran parte della mia vita ed è sicuramente un tema ricorrente nel mio lavoro.” Torniamo alla fotografia subacquea con un progetto molto particolare […]
Roy Stuart, fotografo e regista statunitense operante a Parigi, non lo manda di certo a dire. Le sue fotografie, in cui sfida i codici morali tradizionali, sono vere, i suoi protagonisti sono realmente impegnati in scene sessuali, prestandosi a soddisfare le proprie fantasie. Egli dichiara che non esistono […]
Google Earth è diventata una grande risorsa per chi, come il fotografo Márton Mogyorósy, va alla ricerca di paesaggi particolari, nel suo caso forme naturali o artificiali che, viste dall’alto, formano pattern geometrici. Nel lavoro che vi propongo oggi, egli ha esaminato la costa e il mare di […]
“Water Life” è il titolo della serie con cui la fotografa etiope Aïda Muluneh ci pone di fronte al problema della difficoltà di accesso all’acqua potabile in un modo non convenzionale. La sua scelta stilistica di tipo afrofuturistico, infatti, vuole rovesciare il modo in cui le organizzazioni umanitarie […]
“Prima rivestiti di nero, i soggetti anonimi nei ritratti di Tim Tadder sono ammantati di vortici ipnotici e dense gocce di vernice brillante. Per creare immagini ipnotizzanti, il fotografo e artista californiano di Encinitas versa un mix di colori sui suoi modelli e scatta uno scatto con un […]
La giungla notturna di Tokyo viene rielaborata in modo elettrico e creativo da Hosokawa Ryohei. Attraverso la lunga esposizione, giochi di prospettiva, di luce e di riflessi, il fotografo giapponese cattura la vitalità ed energia che abita la città by-night. Flussi di luci, insegne al neon elettriche, edifici […]
Avete presente quelle immagini, anche solo paesaggi, che creano emozioni? Sarà per i colori, per la prospettiva, per le atmosfere che richiamano un certo surrealismo. Ecco, questa è la sensazione provocata dai forti scatti emotivi della fotografa francese Letizia Le Fur. Amante della pittura e dei colori, Letizia […]
Javiera Estrada è un’artista multimediale messicana classe 1981 che ha vissuto la maggior parte della sua vita negli States dove attualmente vive e opera. Il suo lavoro si apre a differenti media comprendendo la fotografia, la performance e la realizzazione di cortometraggi. Attraverso queste discipline, l’artista esplora il […]
Delicati, sensuali, emotivi… così si possono definire gli scatti analogici dedicati al romanticismo firmati Jean Pierrot. Intitolato “Romance“, il nuovo libro del fotografo sloveno rappresenta il suo debutto e vede come protagonisti nostalgia, seduzione e Natura. La sua è una sorta di meditazione personale sul mondo dell’innamoramento e […]
Un mondo etereo o, come lei stessa dichiara, “ultraterreno”, è quello creato dagli scatti della fotografa statunitense Shae Detar. Tuttavia quelle che vedete non sono solo fotografie, bensì opere a tecnica mista, grazie all’apporto di interventi pittorici e collage con ritagli di carta. Soggetto preferito è il nudo […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Puerto Morelos, Mexico — Barbara Picci […]
[…] “Tree” by Myoung Ho Lee — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Mate @ Ferizaj, Kosovo — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Mike Makatron @ Adelaide, Australia — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Vinie Graffiti @ Paris, France — Barbara Picci […]