Sui dipinti dell’artista iraniana Arghavan Khosravi ci sarebbe da soffermarsi ore a individuare e collegare tutti i piccoli indizi/riferimenti sia alla sua storia personale, sia alla sua cultura di appartenenza.
Oltre a una narrazione intima riferita ai suoi stati d’animo e alle sue emozioni, essi toccano infatti anche questioni sociali dell’Iran, come i “diritti umani e, più specificamente, questioni relative ai diritti delle donne, patriarcato e alcuni livelli dell’apartheid di genere“.
Le sue opere sono micromondi surreali in cui l’artista amalgama elementi stilisticamente e concettualmente diversi, dalle sculture classiche greco-romane alle figure umane contemporanee, dalle decorazioni tradizionali persiane ad abiti e usanze moderni. Il risultato appare mistico e meditativo, in alcuni casi quasi metafisico.
Ogni opera viene studiata a lungo prima di essere partorita. Dopo aver scelto un tema, l’artista parte con una lunga fase di ricerca che si traduce in una bozza finale che possiede già l’85% dell’opera finita. Questa ricerca comprende la storia dell’arte e delle sue tradizioni, spaziando dalla pittura persiana in miniatura all’architettura islamica, dalla pittura medievale alla scultura antica.
Insomma, un’artista dall’animo sperimentale le cui opere, a mio parere, sono particolarmente apprezzabili.
Ecco le immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Arghavan Khosravi in questo blog | Website | Instagram | Facebook
Via booooooom.com
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
il femminino di cultura altra rispetto alla nostra cmq visto da donnartista talentuosa!
r.m.
"Mi piace""Mi piace"
D’accordo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Molto, molto particolari. Mi piacerebbe poterli ammirare dal vivo.
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici :)
"Mi piace"Piace a 1 persona