Arte & curiosità dal mondo

Gli alberi di origami di Naoki Onogawa

Naoki Onogawa

Naoki Onogawa

Simboli di preghiera, le sculture a forma di bonsai di Naoki Onogawa sono composte da tante piccole gru di carta, o “orizuru“. L’artista giapponese, infatti, per comporle, piega a mano centinaia di piccoli uccelli di carta con un’apertura alare di 1 cm al massimo.
L’idea gli è stata ispirata dal terremoto e lo tsunami che hanno colpito la regione del Tohoku l’11 marzo 2011. Andato a visitare quelle zone, rimase colpito dalla distruzione e la devastazione operate dalla natura e, questa esperienza, lo portò a creare origami come simboli di preghiera. Il processo attraverso il quale li costruisce diventa, per la sua minuziosità e ripetitività, anche meditativo. Per questo le opere, per l’artista, risultano dense di energia.
Fino al 5 maggio 2021, l’artista è in mostra al Setouchi City Museum of Art a Setouchi, in Giappone.
Ecco le immagini, buona visione!

LINK UTILI:
Naoki Onogawa su questo blog | Website | Instagram | Facebook

Via designboom.com

1 reply »

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.