Frugando qui e là mi imbatto in un sito di aneddoti storici e mi saltano agli occhi la vita e le vicissitudini del letterato napoletano Basilio Puoti. Come evidenziato da wikipedia, egli fu grammatico, lessicografo e critico letterario vissuto fra la fine del XVIII e la prima metà del XIX […]
Anno 1953. Appartamento di Manhattan. Qualcuno bussa alla porta. Il padrone di casa, il famoso pittore Willem de Kooning, fuma la pipa mentre un vecchio giradischi fa risuonare melanconiche note jazzate. E’ sera, una di quelle fredde serate invernali in cui l’unico desiderio di Willem è quello di godersi […]
Ho sempre nutrito un dignitoso, persistente e viscerale odio verso quella deliziosa personcina di Adolf Hitler. Sin dall’epoca del liceo in cui studiavo sul mitico Guarracino con una compagna di classe, mi infuriavo mentre leggevo delle sue gesta e lei mi rimproverava dicendo: “Ma scusa, è già successo, che […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…