“Forgetting Is The Only Continuum” by Mel Bochner
Artist: Mel Bochner Title: Forgetting Is The Only Continuum Year: 2018 Courtesy of: the artist and Simon Lee Gallery USEFUL LINKS: Mel Bochner in this blog | Website | Wikipedia
Artist: Mel Bochner Title: Forgetting Is The Only Continuum Year: 2018 Courtesy of: the artist and Simon Lee Gallery USEFUL LINKS: Mel Bochner in this blog | Website | Wikipedia
“Una collezione di mobili concettuali in alluminio dei designer Orson Oxo Van Beek e Quinten Mestdagh si trova a cavallo del “confine tra estetica e funzione” attraverso la sua decorazione eccessiva….” Continua a leggere su dezeen.com LINK UTILI ORSON OXO VAN BEEK Orson Oxo Van Beek in questo […]
“Per molte persone, bloccare le notizie ha significato disconnettersi da Twitter e resistere alla tentazione di controllare ogni aggiornamento. Ma Sho Shibuya ha adottato un approccio più letterale all’azione di riduzione dello stress. L’artista di Brooklyn e fondatore dello studio di design Placeholder ha iniziato a dipingere sulla […]
“There is nothing new under the sun“, tradotto “Non c’è nulla di nuovo sotto il sole“, è il titolo della serie con cui il fotografo Kata Geibl punta i riflettori su questioni globali, quali il capitalismo e la memoria collettiva. Attraverso un approccio concettuale, il fotografo ungherese rappresenta […]
Intriganti ed eteree, le fotografie di Natalia Petri ci mostrano una donna misteriosa immersa in scenari surreali. Nella serie “Leg Project“, la fotografa argentina fa spuntare gambe da componenti d’arredo come se fossero indipendenti e staccate dal corpo. Nelle altre il contesto è sempre domestico e la donna […]
“Fin dall’inizio del mio coinvolgimento nella fotografia ho considerato l’idea la cosa più importante del processo produttivo. Capisco anche l’importanza della tecnica in un processo di creazione di un’opera d’arte. Ho impiegato anni per impadronirmi di una buona tecnica. Queste conoscenze possono essere imparate da quasi chiunque sia […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…