Cosa troverete: il ricordo di Germano Celant per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; Nico Vascellari per CODALUNGA YouTube; Altan, Monica Bonvicini ed Elisa per #iorestoacasa con il MAXXI; Robert Doisneau per Fondazione Pistoia Musei; “Studio Visit – 30 artisti x 30 giorni” per la Fondazione Pini […]
Luogo: Palazzo Reale >> Milano Artista: Emilio Vedova Titolo: Emilio Vedova Curatore: Germano Celant Dal 6 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020 Comunicato stampa: A Palazzo Reale di Milano apre al pubblico dal 6 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020 la mostra EMILIO VEDOVA. L’esposizione, tra le più […]
Luogo: Mart >> Rovereto Artista: Richard Artschwager Titolo: Richard Artschwager Curatore: Germano Celant In collaborazione con: Guggenheim di Bilbao Dal 12 ottobre al 2 febbraio 2020 “Il Mart presenta la prima esposizione antologica in Italia dedicata a Richard Artschwager (1923-2013). Un importante progetto internazionale affidato al curatore Germano […]
DETTAGLI E BREVE DESCRIZIONE DELLA RETROSPETTIVA “WILLIAM N. COPLEY”: Titolo / Artista: William N. Copley Dove: Fondazione Prada – Podium In collaborazione con: Menil Collection, Houston Quando: dal 20 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017 Curatore: Germano Celant Musei e collezioni di provenienza: Museum of Modern Art, New York; […]
Come ben sa chi questo blog lo frequenta, ottobre e Milano hanno un legame imprescindibile per la sottoscritta. Da almeno otto anni, infatti, mi ci reco per ragioni personali e condivido con voi le mie avventure. Da tre anni a questa parte, inoltre, estendo di un giorno la […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.